From m at mariochiari.net Sat Sep 1 16:01:48 2012 From: m at mariochiari.net (mario chiari) Date: Sat, 01 Sep 2012 16:01:48 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu menu menu.... In-Reply-To: References: Message-ID: secondo invio, sospetto di essere respinto da qualche antispam. ciao mc. On Mon, 2012-08-27 at 11:25 +0200, Paolo Bragagni wrote: > e' quello che cercavo di fare.... > > ....il problema e' poi la costruzione del typoscript ;) > > > Ps. > ad esempio... questo http://www.otto.com/de/unternehmen/index.php mi > piacerebbe ma mi e' un po ostico... > Ciao primo, pu? esserti utile vedere optionSplit a http://typo3.org/documentation/document-library/core-documentation/doc_core_tsref/4.1.0/view/3/1/#id3927888 secondo, il seguente TS sembra Ok per ottenere il menu di otto.com. (da completare e con un paio di dettagli da ripulire; e ovviamente 'rubando' da otto.com .js+.css e inserendoli nelle tue pagine) page = PAGE page.typeNum = 0 page.headerData.100 = TEXT page.headerData.100.value = <<<< per tutti i .js necessari page.stylesheet = --- -css file di otto.com ----- page.1 = TEMPLATE page.1 { template = FILE template.file = -- un template file con il TOPNAV ---- workOnSubpart = DOCUMENT_BODY subparts.CONTENT_LEFT < styles.content.getLeft subparts.CONTENT_RIGHT < styles.content.getRight subparts.CONTENT_BORDER < styles.content.getBorder subparts.CONTENT < styles.content.get subparts.TOPNAV = HMENU subparts.TOPNAV { special.value = 1 = TMENU 1.expAll=1 1.NO.ATagParams = class="navLevel1Open" 1.NO.allWrap.insertData = 1 1.NO.allWrap = qui il .js di otto.com non sembra funzionare 1.wrap = 2 = TMENU 2.expAll=1 2.NO.ATagParams = class="navLevel2" 2.NO.allWrap.insertData=1 2.NO.allWrap = || 2.wrap = } subparts.TOPNAV.wrap = } buon lavoro mario From paolo.bragagni at gmail.com Sun Sep 2 22:10:09 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Sun, 2 Sep 2012 22:10:09 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu menu menu.... In-Reply-To: References: Message-ID: Si ti vedo. Saluti. Il giorno 01/set/2012 16.01, "mario chiari" ha scritto: > secondo invio, sospetto di essere respinto da qualche antispam. ciao mc. > > On Mon, 2012-08-27 at 11:25 +0200, Paolo Bragagni wrote: > > e' quello che cercavo di fare.... > > > > ....il problema e' poi la costruzione del typoscript ;) > > > > > > Ps. > > ad esempio... questo http://www.otto.com/de/unternehmen/index.php mi > > piacerebbe ma mi e' un po ostico... > > > > Ciao > > primo, pu? esserti utile vedere optionSplit a > > http://typo3.org/documentation/document-library/core-documentation/doc_core_tsref/4.1.0/view/3/1/#id3927888 > > > secondo, il seguente TS sembra Ok per ottenere il menu di otto.com. > (da completare e con un paio di dettagli da ripulire; e > ovviamente 'rubando' da otto.com .js+.css e inserendoli nelle tue > pagine) > > page = PAGE > page.typeNum = 0 > page.headerData.100 = TEXT > page.headerData.100.value = <<<< per tutti i .js necessari > > page.stylesheet = --- -css file di otto.com ----- > page.1 = TEMPLATE > page.1 { > template = FILE > template.file = -- un template file con il TOPNAV ---- > workOnSubpart = DOCUMENT_BODY > subparts.CONTENT_LEFT < styles.content.getLeft > subparts.CONTENT_RIGHT < styles.content.getRight > subparts.CONTENT_BORDER < styles.content.getBorder > subparts.CONTENT < styles.content.get > > subparts.TOPNAV = HMENU > subparts.TOPNAV { > special.value = > 1 = TMENU > 1.expAll=1 > 1.NO.ATagParams = class="navLevel1Open" > 1.NO.allWrap.insertData = 1 > 1.NO.allWrap =
  • class="navLevel1Open color2"> | <<<< da completare con gli altri colori; > se chiudo
  • qui il .js di otto.com non sembra funzionare > > 1.wrap = > > 2 = TMENU > 2.expAll=1 > 2.NO.ATagParams = class="navLevel2" > 2.NO.allWrap.insertData=1 > 2.NO.allWrap = || > > 2.wrap = > } > subparts.TOPNAV.wrap = > > } > > buon lavoro > mario > > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From at at uniud.it Mon Sep 3 16:01:28 2012 From: at at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Mon, 03 Sep 2012 16:01:28 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu menu menu.... In-Reply-To: References: Message-ID: Salve tempo fa per un lavoro mi sono trovato nei guai per lo stesso motivo (uso di menu colorati di primo livello), in quanto sul piu' bello il committente ha cambiato idea e ha rovesciato l'intero ordine di una decina di menu ognuno con un diverso colore. Questo significa metter mano a una certa quantit? di stili; ho risolto in questo modo e mi limito a dare solo un suggerimento: * aggiungere un campo in piu' tra le proprieta' di pagina * questo campo in pratica e' di tipo colorpicker e permette al redattore di selezionare il colore desiderato (es. #ff0000, rosso) * nel TS ad esempio aggiungere: >> 1.expAll=1 >> 1.NO.ATagParams = class="navLevel1Open" >> 1.NO.allWrap.insertData = 1 >> 1.NO.allWrap = stdWrap.wrap = | ATagParams = class="dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" } ------ questo TS inserisce questo ------ ... > stdWrap.wrap = | > ATagParams = class="dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" > > } > ------ > questo TS inserisce questo > ------ > ... > >> stdWrap.wrap = | >> ATagParams = >> class="dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" >> >> } >> ------ >> questo TS inserisce questo >> ------ >> ... >>
  • |
  • ATagParams = class="navlink" typolink.parameter.field = pid typolink.section.field = uid } stdWrap.if.isTrue.numRows { table = tt_content select { where = sectionIndex!=0 andWhere = colPos =0 andWhere = hidden =0 pidInList = this pidInList.override.field = pages } } } ---------------------- From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Sep 27 15:15:26 2012 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 27 Sep 2012 15:15:26 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo, benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) non ho provato ma cos? dovrebbe andare: [...] stdWrap.if.value = 1 stdWrap.if.isGraterThan.numRows { table = tt_content select { where = sectionIndex!=0 andWhere = colPos =0 andWhere = hidden =0 pidInList = this pidInList.override.field = pages } } [...] Ciao, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl -- www.webformat.com Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) *** TYPO3 Certified Integrator *** Il 27/09/2012 14:50, Paolo Bragagni ha scritto: > Per fare un menu laterale con la lista dei contenuti della pagina ho > inserito il TS sottostante. > > Il problema pero e' che lo visualizza anche se c'e' solo un contenuto > nella colonna. > c'e' il modo per wrappare solo se ci sono piu di x contenuti? > > saluti, > PB > > ---------------------- > menu.navpag < styles.content.get > menu.navpag { > stdWrap.wrap =
      data-spy="affix" data-offset-top="40" data-offset-bottom="700" > class="nav nav-list bs-docs-sidenav">|
    > select.andWhere = sectionIndex!=0 > select.pidInList.override.field = pages > renderObj = TEXT > renderObj { > noBlur = 1 > fieldRequired = header > trim=1 > field = header > htmlSpecialChars = 1 > wrap =
  • |
  • > ATagParams = class="navlink" > typolink.parameter.field = pid > typolink.section.field = uid > } > stdWrap.if.isTrue.numRows { > table = tt_content > select { > where = sectionIndex!=0 > andWhere = colPos =0 > andWhere = hidden =0 > pidInList = this > pidInList.override.field = pages > } > } > } > ---------------------- > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From mjbrain86 at gmail.com Thu Sep 27 15:15:59 2012 From: mjbrain86 at gmail.com (maciej siwanowicz) Date: Thu, 27 Sep 2012 15:15:59 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Social bookmarks in T3Blog In-Reply-To: References: Message-ID: Ok combinato grazie a tutti comunque :) Il giorno 27 settembre 2012 14:01, maciej siwanowicz ha scritto: > Ciao a tutti, > > volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai integrato dei social bookmarks > all'interno dei post che puoi fare con T3Blog e se gentilmente mi pu? > spiegare come fare.. > > Grazie a tutti > Maciej > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From paolo.bragagni at gmail.com Thu Sep 27 15:24:57 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Thu, 27 Sep 2012 15:24:57 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) hihi hehe... me lo merito... ... ora ci provo... anche se so gia che alla prima non andra MAI!! Il 27 settembre 2012 15:15, Mauro Lorenzutti ha scritto: > Ciao Paolo, > > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) > > non ho provato ma cos? dovrebbe andare: > > [...] > stdWrap.if.value = 1 > stdWrap.if.isGraterThan.numRows { > > table = tt_content > select { > where = sectionIndex!=0 > andWhere = colPos =0 > andWhere = hidden =0 > pidInList = this > pidInList.override.field = pages > } > } > [...] > > Ciao, > -- > > Mauro Lorenzutti > > CTO / Software Architect > mauro.lorenzutti at webformat.com > Tel. +39-0427-926.389 > > WEBFORMAT srl -- www.webformat.com > Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > *** TYPO3 Certified Integrator *** > > > > > > Il 27/09/2012 14:50, Paolo Bragagni ha scritto: > >> Per fare un menu laterale con la lista dei contenuti della pagina ho >> inserito il TS sottostante. >> >> Il problema pero e' che lo visualizza anche se c'e' solo un contenuto >> nella colonna. >> c'e' il modo per wrappare solo se ci sono piu di x contenuti? >> >> saluti, >> PB >> >> ---------------------- >> menu.navpag < styles.content.get >> menu.navpag { >> stdWrap.wrap =
      > data-spy="affix" data-offset-top="40" data-offset-bottom="700" >> class="nav nav-list bs-docs-sidenav">|
    >> select.andWhere = sectionIndex!=0 >> select.pidInList.override.field = pages >> renderObj = TEXT >> renderObj { >> noBlur = 1 >> fieldRequired = header >> trim=1 >> field = header >> htmlSpecialChars = 1 >> wrap =
  • |
  • >> ATagParams = class="navlink" >> typolink.parameter.field = pid >> typolink.section.field = uid >> } >> stdWrap.if.isTrue.numRows { >> table = tt_content >> select { >> where = sectionIndex!=0 >> andWhere = colPos =0 >> andWhere = hidden =0 >> pidInList = this >> pidInList.override.field = pages >> } >> } >> } >> ---------------------- >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Thu Sep 27 17:53:05 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Thu, 27 Sep 2012 17:53:05 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? Message-ID: ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? http://159.213.88.131/index.php?id=286 http://159.213.88.131/index.php?id=344 http://159.213.88.131/index.php?id=399 pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 http://10.10.99.100/index.php?id=397 (fanno tutti schifo?) saluti e grazie ancora, PB From agasta at gmail.com Thu Sep 27 17:53:59 2012 From: agasta at gmail.com (andrea gastaldello) Date: Thu, 27 Sep 2012 17:53:59 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] RTE chrome 23.0.1271.6 non funziona Message-ID: Ciao, da oggi RTE non funziona correttamente su chrome ma mentre scrivo il cursore viene riportato a inizio riga facendomi scrivere tutto mescolato. Volevo sapere se capita anche a voi ho ? un problema delle mie installazioni. Il mio ? un typo3 4.5 e chrome ? la versione 23.0.1271.6 ma capita anche con una versione 22.0... Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Ciao Andrea From antonioli at gammsystem.com Thu Sep 27 17:57:50 2012 From: antonioli at gammsystem.com (Marco Antonioli) Date: Thu, 27 Sep 2012 17:57:50 +0200 (CEST) Subject: [TYPO3-UG Italy] RTE chrome 23.0.1271.6 non funziona In-Reply-To: Message-ID: +1 non ho ancora cercato lumi ma mi sono accorto ciao Marco Antonioli Gamm System Srl Tel 0372 25137 Fax 0372 557854 http://www.gammsystem.com antonioli (at) gammsystem.com P.IVA / CF 01066780196 REA CR - 132115 Tribunale di CR n. 9413 Capitale sociale ? 22.879,48 i.v. ----- Messaggio originale ----- Da: "andrea gastaldello" A: "TYPO3 Usergroup Italy" Inviato: Gioved?, 27 settembre 2012 17:53:59 Oggetto: [TYPO3-UG Italy] RTE chrome 23.0.1271.6 non funziona Ciao, da oggi RTE non funziona correttamente su chrome ma mentre scrivo il cursore viene riportato a inizio riga facendomi scrivere tutto mescolato. Volevo sapere se capita anche a voi ho ? un problema delle mie installazioni. Il mio ? un typo3 4.5 e chrome ? la versione 23.0.1271.6 ma capita anche con una versione 22.0... Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Ciao Andrea _______________________________________________ TYPO3-UG-Italy mailing list TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From mjbrain86 at gmail.com Thu Sep 27 18:00:14 2012 From: mjbrain86 at gmail.com (maciej siwanowicz) Date: Thu, 27 Sep 2012 18:00:14 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo a me piace l'id=399, forse anche il 344 per? non carica bene la pagina. Saluti Maciej Il giorno 27 settembre 2012 17:53, Paolo Bragagni ha scritto: > ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... > > Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? > > http://159.213.88.131/index.php?id=286 > > http://159.213.88.131/index.php?id=344 > > http://159.213.88.131/index.php?id=399 > pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 > http://10.10.99.100/index.php?id=397 > > > > (fanno tutti schifo?) > > saluti e grazie ancora, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From paolo.bragagni at gmail.com Thu Sep 27 18:05:30 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Thu, 27 Sep 2012 18:05:30 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: il 344 e' copiato di brutto da questo www.weho.org nel centro non carica lo slider per problemi di compatibilita ma e' risolvibile. il 399 e' basato su twitter boostrap e boilerplate. e' bellino perche ha il 'Responsive design' http://twitter.github.com/bootstrap/scaffolding.html#responsive ..pero'... bo??? Il 27 settembre 2012 18:00, maciej siwanowicz ha scritto: > Ciao Paolo a me piace l'id=399, forse anche il 344 per? non carica bene la > pagina. > Saluti Maciej > > Il giorno 27 settembre 2012 17:53, Paolo Bragagni > ha scritto: > >> ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... >> >> Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=286 >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=344 >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=399 >> pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 >> http://10.10.99.100/index.php?id=397 >> >> >> >> (fanno tutti schifo?) >> >> saluti e grazie ancora, >> PB >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From laures at libero.it Thu Sep 27 18:18:32 2012 From: laures at libero.it (laures at libero.it) Date: Thu, 27 Sep 2012 18:18:32 +0200 (CEST) Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? Message-ID: Ciao Paolo, a me piace il 399 considerando che si tratta di un sito istituzionale, quindi ci sta una grafica pulita per far risaltare i contenuti per gli utenti. Non mi dispiace il 344 a parte il background che ? un p? imponente e cattura troppo lo sguardo. Il 286 non mi piace, fa un p? demod? :-)) - ma ? solo un'opinione personale. Gli altri link non mi si sono aperti. :-) bravissimo! Laura >----Messaggio originale---- >Da: paolo.bragagni at gmail.com >Data: 27/09/2012 17.53 >A: "TYPO3 Usergroup Italy" >Ogg: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? > >ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... > >Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? > >http://159.213.88.131/index.php?id=286 > >http://159.213.88.131/index.php?id=344 > >http://159.213.88.131/index.php?id=399 >pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 >http://10.10.99.100/index.php?id=397 > > > >(fanno tutti schifo?) > >saluti e grazie ancora, >PB >_______________________________________________ >TYPO3-UG-Italy mailing list >TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From m at mariochiari.net Thu Sep 27 18:51:24 2012 From: m at mariochiari.net (mario chiari) Date: Thu, 27 Sep 2012 18:51:24 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: grandi progressi! On Thu, 2012-09-27 at 17:53 +0200, Paolo Bragagni wrote: > ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... > > Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? > > http://159.213.88.131/index.php?id=286 considerando il target, forse la pi? leggibile. Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la scelta di font e sfondi) 2 cent ciao mario > > http://159.213.88.131/index.php?id=344 > > http://159.213.88.131/index.php?id=399 > pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 > http://10.10.99.100/index.php?id=397 > > > > (fanno tutti schifo?) > > saluti e grazie ancora, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it Thu Sep 27 19:29:55 2012 From: S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it (ORTOLANI SAMUELE) Date: Thu, 27 Sep 2012 17:29:55 +0000 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo, a me piace il 399, lo preferisco al 344 che comunque non mi sembra male per niente anche se, trattandosi di un sito istituzionale, come diceva Laura forse ha uno sfondo un po' troppo "invadente". Il 286 lo escluderei, mi sembra meno accessibile e usabile degli altri. Una osservazione, trattandosi di un sito istituzionale, secondo la (ormai datata) normativa sull'accessibilit? dei siti web delle P.A. (Legge Stanca, d.lgs. n. 4/04) l?assenza ad esempio del supporto al javascript o comunque la sua disabilitazione non dovrebbe pregiudicare la fruizione dei contenuti delle pagine da parte degli utenti ovvero bisognerebbe garantire che le pagine siano utilizzabili pi? o meno allo stesso modo anche in questi casi. Comunque davvero complimenti. --- Samuele Ortolani ________________________________________ Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Paolo Bragagni [paolo.bragagni at gmail.com] Inviato: gioved? 27 settembre 2012 17.53 Fine: TYPO3 Usergroup Italy Oggetto: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? http://159.213.88.131/index.php?id=286 http://159.213.88.131/index.php?id=344 http://159.213.88.131/index.php?id=399 pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 http://10.10.99.100/index.php?id=397 (fanno tutti schifo?) saluti e grazie ancora, PB _______________________________________________ TYPO3-UG-Italy mailing list TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From at at uniud.it Thu Sep 27 21:14:54 2012 From: at at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Thu, 27 Sep 2012 21:14:54 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao la grafica e' sempre a discrezione del committente; il migliore a me sembra questo: http://159.213.88.131/index.php?id=399 forse il logo in alto e' piuttosto0 piccolino. Proverei a metterlo sotto e mettere una bella scritta in grande per identificare meglio una Istituzione.... poi bisogna vedere il lavoro svolto nel Backend; mi limito a dare un parere grafioo.... carino! salutoni Quoting Paolo Bragagni : > ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... > > Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? > > http://159.213.88.131/index.php?id=286 > > http://159.213.88.131/index.php?id=344 > > http://159.213.88.131/index.php?id=399 > pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 > http://10.10.99.100/index.php?id=397 > > > > (fanno tutti schifo?) > > saluti e grazie ancora, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI Servizi WEeb d'Ateneo Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia est imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine From at at uniud.it Thu Sep 27 21:20:14 2012 From: at at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Thu, 27 Sep 2012 21:20:14 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Ottimo per il responsive, ormai si va in quella direzione. Solo non vedo i menu; le voci dovrebbero apparire per prime prima o dopo il notiziario.... e con i pulsanti e scritte un po' piu' grandi. carino e utile... a presto saluti uoting Paolo Bragagni : > il 344 e' copiato di brutto da questo www.weho.org nel centro non > carica lo slider per problemi di compatibilita ma e' risolvibile. > > il 399 e' basato su twitter boostrap e boilerplate. e' bellino perche > ha il 'Responsive design' > http://twitter.github.com/bootstrap/scaffolding.html#responsive > > ..pero'... bo??? > > Il 27 settembre 2012 18:00, maciej siwanowicz > ha scritto: >> Ciao Paolo a me piace l'id=399, forse anche il 344 per? non carica bene la >> pagina. >> Saluti Maciej >> >> Il giorno 27 settembre 2012 17:53, Paolo Bragagni >> ha scritto: >> >>> ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... >>> >>> Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? >>> >>> http://159.213.88.131/index.php?id=286 >>> >>> http://159.213.88.131/index.php?id=344 >>> >>> http://159.213.88.131/index.php?id=399 >>> pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 >>> http://10.10.99.100/index.php?id=397 >>> >>> >>> >>> (fanno tutti schifo?) >>> >>> saluti e grazie ancora, >>> PB >>> _______________________________________________ >>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI Servizi WEeb d'Ateneo Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia est imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Sep 27 21:27:40 2012 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 27 Sep 2012 21:27:40 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo, Non ero ironico: gli if in typoscript sono veramente ostici! Ciao, Mauro Il giorno 27/set/2012 15.25, "Paolo Bragagni" ha scritto: > > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) > hihi hehe... me lo merito... > ... ora ci provo... > anche se so gia che alla prima non andra MAI!! > > Il 27 settembre 2012 15:15, Mauro Lorenzutti > ha scritto: > > Ciao Paolo, > > > > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) > > > > non ho provato ma cos? dovrebbe andare: > > > > [...] > > stdWrap.if.value = 1 > > stdWrap.if.isGraterThan.numRows { > > > > table = tt_content > > select { > > where = sectionIndex!=0 > > andWhere = colPos =0 > > andWhere = hidden =0 > > pidInList = this > > pidInList.override.field = pages > > } > > } > > [...] > > > > Ciao, > > -- > > > > Mauro Lorenzutti > > > > CTO / Software Architect > > mauro.lorenzutti at webformat.com > > Tel. +39-0427-926.389 > > > > WEBFORMAT srl -- www.webformat.com > > Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO > > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > > > *** TYPO3 Certified Integrator *** > > > > > > > > > > > > Il 27/09/2012 14:50, Paolo Bragagni ha scritto: > > > >> Per fare un menu laterale con la lista dei contenuti della pagina ho > >> inserito il TS sottostante. > >> > >> Il problema pero e' che lo visualizza anche se c'e' solo un contenuto > >> nella colonna. > >> c'e' il modo per wrappare solo se ci sono piu di x contenuti? > >> > >> saluti, > >> PB > >> > >> ---------------------- > >> menu.navpag < styles.content.get > >> menu.navpag { > >> stdWrap.wrap =
      >> data-spy="affix" data-offset-top="40" data-offset-bottom="700" > >> class="nav nav-list bs-docs-sidenav">|
    > >> select.andWhere = sectionIndex!=0 > >> select.pidInList.override.field = pages > >> renderObj = TEXT > >> renderObj { > >> noBlur = 1 > >> fieldRequired = header > >> trim=1 > >> field = header > >> htmlSpecialChars = 1 > >> wrap =
  • |
  • > >> ATagParams = class="navlink" > >> typolink.parameter.field = pid > >> typolink.section.field = uid > >> } > >> stdWrap.if.isTrue.numRows { > >> table = tt_content > >> select { > >> where = sectionIndex!=0 > >> andWhere = colPos =0 > >> andWhere = hidden =0 > >> pidInList = this > >> pidInList.override.field = pages > >> } > >> } > >> } > >> ---------------------- > >> _______________________________________________ > >> TYPO3-UG-Italy mailing list > >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From paolo.bragagni at gmail.com Thu Sep 27 21:56:49 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Thu, 27 Sep 2012 21:56:49 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: E infatti non funziona... Il giorno 27/set/2012 21.27, "Mauro Lorenzutti" < mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > Ciao Paolo, > Non ero ironico: gli if in typoscript sono veramente ostici! > > Ciao, > Mauro > Il giorno 27/set/2012 15.25, "Paolo Bragagni" > ha > scritto: > > > > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) > > hihi hehe... me lo merito... > > ... ora ci provo... > > anche se so gia che alla prima non andra MAI!! > > > > Il 27 settembre 2012 15:15, Mauro Lorenzutti > > ha scritto: > > > Ciao Paolo, > > > > > > benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) > > > > > > non ho provato ma cos? dovrebbe andare: > > > > > > [...] > > > stdWrap.if.value = 1 > > > stdWrap.if.isGraterThan.numRows { > > > > > > table = tt_content > > > select { > > > where = sectionIndex!=0 > > > andWhere = colPos =0 > > > andWhere = hidden =0 > > > pidInList = this > > > pidInList.override.field = pages > > > } > > > } > > > [...] > > > > > > Ciao, > > > -- > > > > > > Mauro Lorenzutti > > > > > > CTO / Software Architect > > > mauro.lorenzutti at webformat.com > > > Tel. +39-0427-926.389 > > > > > > WEBFORMAT srl -- www.webformat.com > > > Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO > > > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > > > > > *** TYPO3 Certified Integrator *** > > > > > > > > > > > > > > > > > > Il 27/09/2012 14:50, Paolo Bragagni ha scritto: > > > > > >> Per fare un menu laterale con la lista dei contenuti della pagina ho > > >> inserito il TS sottostante. > > >> > > >> Il problema pero e' che lo visualizza anche se c'e' solo un contenuto > > >> nella colonna. > > >> c'e' il modo per wrappare solo se ci sono piu di x contenuti? > > >> > > >> saluti, > > >> PB > > >> > > >> ---------------------- > > >> menu.navpag < styles.content.get > > >> menu.navpag { > > >> stdWrap.wrap =
      > >> data-spy="affix" data-offset-top="40" data-offset-bottom="700" > > >> class="nav nav-list bs-docs-sidenav">|
    > > >> select.andWhere = sectionIndex!=0 > > >> select.pidInList.override.field = pages > > >> renderObj = TEXT > > >> renderObj { > > >> noBlur = 1 > > >> fieldRequired = header > > >> trim=1 > > >> field = header > > >> htmlSpecialChars = 1 > > >> wrap =
  • |
  • > > >> ATagParams = class="navlink" > > >> typolink.parameter.field = pid > > >> typolink.section.field = uid > > >> } > > >> stdWrap.if.isTrue.numRows { > > >> table = tt_content > > >> select { > > >> where = sectionIndex!=0 > > >> andWhere = colPos =0 > > >> andWhere = hidden =0 > > >> pidInList = this > > >> pidInList.override.field = pages > > >> } > > >> } > > >> } > > >> ---------------------- > > >> _______________________________________________ > > >> TYPO3-UG-Italy mailing list > > >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:05:26 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:05:26 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: il 286 e' copiato da http://www.sachsen-anhalt.de/ sto comunque solo facendo delle prove... PB PS: grazie Il 27 settembre 2012 18:18, laures at libero.it ha scritto: > Ciao Paolo, > a me piace il 399 considerando che si tratta di un sito istituzionale, quindi > ci sta una grafica pulita per far risaltare i contenuti per gli utenti. > Non mi dispiace il 344 a parte il background che ? un p? imponente e cattura > troppo lo sguardo. > Il 286 non mi piace, fa un p? demod? :-)) - ma ? solo un'opinione personale. > Gli altri link non mi si sono aperti. > :-) bravissimo! > Laura > > > > >>----Messaggio originale---- >>Da: paolo.bragagni at gmail.com >>Data: 27/09/2012 17.53 >>A: "TYPO3 Usergroup Italy" >>Ogg: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? >> >>ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... >> >>Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? >> >>http://159.213.88.131/index.php?id=286 >> >>http://159.213.88.131/index.php?id=344 >> >>http://159.213.88.131/index.php?id=399 >>pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 >>http://10.10.99.100/index.php?id=397 >> >> >> >>(fanno tutti schifo?) >> >>saluti e grazie ancora, >>PB >>_______________________________________________ >>TYPO3-UG-Italy mailing list >>TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:08:58 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:08:58 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: > > Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di > http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la > scelta di font e sfondi) ottimo consiglio... pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, sembrano tutti fatti con lo stampino... saluti e grazie, PB From typo3 at torresani.eu Fri Sep 28 08:12:37 2012 From: typo3 at torresani.eu (Roberto Torresani) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:12:37 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] RTE chrome 23.0.1271.6 non funziona In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao! ho come l'impressione che il problema sia stato segnalato ieri e gi? perso per strada: http://forge.typo3.org/issues/41417 http://forge.typo3.org/issues/41411 Il 41417 ? stato chiuso perch? duplicato con il 41411 Il 41411 ? stato chiuso perch? duplicato con il 41417 Roberto Il 27/09/2012 17.53, andrea gastaldello ha scritto: > Ciao, > da oggi RTE non funziona correttamente su chrome ma mentre scrivo il > cursore viene riportato a inizio riga facendomi scrivere tutto mescolato. > Volevo sapere se capita anche a voi ho ? un problema delle mie > installazioni. Il mio ? un typo3 4.5 e chrome ? la versione 23.0.1271.6 ma > capita anche con una versione 22.0... > > Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. > Ciao > Andrea > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From typo3 at torresani.eu Fri Sep 28 08:14:48 2012 From: typo3 at torresani.eu (Roberto Torresani) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:14:48 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Social bookmarks in T3Blog In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Maciej! Il 27/09/2012 15.15, maciej siwanowicz ha scritto: > Ok combinato grazie a tutti comunque :) Condividi la soluzione trovate, potrebbe essere di aiuto anche ad altri. Ciao Roberto From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:29:05 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:29:05 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: > > Una osservazione, trattandosi di un sito istituzionale, secondo la (ormai datata) normativa sull'accessibilit? dei siti web delle P.A. (Legge Stanca, d.lgs. n. 4/04) l?assenza ad esempio del supporto al javascript o comunque la sua disabilitazione non dovrebbe pregiudicare la fruizione dei contenuti delle pagine da parte degli utenti ovvero bisognerebbe garantire che le pagine siano utilizzabili pi? o meno allo stesso modo anche in questi casi. > Ottima osservazione, adesso il governo da' delle linee guida http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/presentazione.aspx e nell'ultima non parla di javascript ecc Comunque in effetti bisognerebbe prevedere anche una versione senza javascript oppure togliere i menu dropdown e sostituirli con le classiche barre dei menu... Il problema poi e' che si ricade nella classica struttura dei siti istituzionali... barre laterali con i menu ecc ecc.. Saluti, PB > Comunque davvero complimenti. > > --- > Samuele Ortolani > > > ________________________________________ > Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Paolo Bragagni [paolo.bragagni at gmail.com] > Inviato: gioved? 27 settembre 2012 17.53 > Fine: TYPO3 Usergroup Italy > Oggetto: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? > > ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... > > Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? > > http://159.213.88.131/index.php?id=286 > > http://159.213.88.131/index.php?id=344 > > http://159.213.88.131/index.php?id=399 > pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 > http://10.10.99.100/index.php?id=397 > > > > (fanno tutti schifo?) > > saluti e grazie ancora, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From m at mariochiari.net Fri Sep 28 08:36:22 2012 From: m at mariochiari.net (mario chiari) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:36:22 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: On Fri, 2012-09-28 at 08:08 +0200, Paolo Bragagni wrote: > > > > Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di > > http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la > > scelta di font e sfondi) > > ottimo consiglio... > > pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... > ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... :-) > > Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, > sembrano tutti fatti con lo stampino... in termini comunicativi, potrebbe essere un vantaggio. Il sito istituzionale ? di servizio (non di creazione di identit? e riconoscibilit? di un brand), e pi? il visitatore si trover? a saper cosa fare senza dover decodificare troppo (utilizzando cio? procedure che gli sono diventate familiari perch? comuni ai siti istituzionali), meglio ?. Il task diventa come inserire qualche elemento identificatore (della provincia LI), mantenendo una struttura il pi? possibile standardizzata. cos? io credo mario > > saluti e grazie, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:40:58 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:40:58 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: > > forse il logo in alto e' piuttosto0 piccolino. Proverei a metterlo sotto e > mettere una bella scritta in grande per identificare meglio una > Istituzione.... mmmm mi piaceva il logo che scendeva sul corpo.. magari lo faccio piu grande in HP sotto ci metto una scritta o un immagine, e poi nelle pagine interne torno al logo piccolo... > poi bisogna vedere il lavoro svolto nel Backend; mi limito > a dare un parere grafioo.... Nel backend non e' che ci sia granche. a parte le cose che si vedono in hp (menu colorato, most popular con l'estensione, ttnews, bottoni e sitemap nel footer) all'interno ci sono: - colore dei banner che rispettano le sezioni; - alcuni frontend layout - css del rte che dovrebbe (dico dovrebbe) essere in linea con quello di twitter boostrap - menu laterali affix - categorie tt_news collegate con le sezioni in modo che in alcune sezioni compaia le ultime news collegate byebye > carino! > salutoni > > > Quoting Paolo Bragagni : > >> ho fatto un po di prove con typo3 e costruito un po di template ecc... >> >> Secondo voi qual'e' il migliore/peggiore fra questi? >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=286 >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=344 >> >> http://159.213.88.131/index.php?id=399 >> pag interne http://10.10.99.100/index.php?id=385 >> http://10.10.99.100/index.php?id=397 >> >> >> >> (fanno tutti schifo?) >> >> saluti e grazie ancora, >> PB >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > > > > ALESSANDRO TUVERI > > -------------------------------------- > AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI > Servizi WEeb d'Ateneo > Universit? degli Studi di Udine > tel. ufficio 0432-558904 > -------------------------------------- > Homo sine pecunia est imago mortis > -------------------------------------- > > ---------------------------------------------------------------------- > SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine > > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:46:57 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:46:57 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: in effetti ci avevo pensato, pero le tecnologie vanno avanti e quello che era ottimo 2 anni fa oggi sembra vecchio... l'idea di utilizzare twitter boostrap mi era venuta in quanto tutti utilizzano questo tipo di grafica e mi sembrava di dare una sferzata di 'nuovo'... comuqneu tutto e' ancora da definire e non e' detto che prenda un sito istituzionale di riferimento per adattarlo alle mie esigenze.. ad esempio il sito della provincia di torino www.provincia.torino.it mi sembra ben fatto.. saluti, PB Il 28 settembre 2012 08:36, mario chiari ha scritto: > On Fri, 2012-09-28 at 08:08 +0200, Paolo Bragagni wrote: >> > >> > Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di >> > http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la >> > scelta di font e sfondi) >> >> ottimo consiglio... >> >> pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... >> ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... > > :-) > >> >> Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, >> sembrano tutti fatti con lo stampino... > > in termini comunicativi, potrebbe essere un vantaggio. > Il sito istituzionale ? di servizio (non di creazione di identit? e > riconoscibilit? di un brand), e pi? il visitatore si trover? a saper > cosa fare senza dover decodificare troppo (utilizzando cio? procedure > che gli sono diventate familiari perch? comuni ai siti istituzionali), > meglio ?. Il task diventa come inserire qualche elemento identificatore > (della provincia LI), mantenendo una struttura il pi? possibile > standardizzata. > > cos? io credo > mario > > >> >> saluti e grazie, >> PB >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From at at uniud.it Fri Sep 28 08:48:35 2012 From: at at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:48:35 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao ottima risposta. In effetti bisogna rispettare la legge Stanca; potresti anche fare un sito totalmente in XHTML (Transitional o Strict) e poi limitarti ad applicare gli stili per il responsive template senza cercare avventure in HTML5, Boiltertemplate e altro. Anzi la mia opinione e' che in effetti tutto questo JS appesantisce e non poco lo scaricamento da telefonino. Ma.... Livorno e' a se stante come Provincia ..... de' quando vi mettono assieme ai Pisani? Non e' che quello malfnzionante lo hai copiato da loro? ahhhhhhh! > Comunque in effetti bisognerebbe prevedere anche una versione senza > javascript oppure togliere i menu dropdown e sostituirli con le > classiche barre dei menu... qua si parla tanto ma senza JS che si fa? Poco e niente ... > Il problema poi e' che si ricade nella classica struttura dei siti > istituzionali... barre laterali con i menu ecc ecc.. concordo! a presto ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI Servizi WEeb d'Ateneo Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia est imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 08:56:38 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:56:38 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: >. Anzi la mia opinione e' che in effetti tutto questo > JS appesantisce e non poco lo scaricamento da telefonino. aiaiaiaia allora butto via tutto??? ;) Naturalmente con il vostro aiuto e con l'esperienza che mi sono fatto il prossimo sito lo faccio (lo copio.. ) in meno di mezz'ora.. > > Ma.... Livorno e' a se stante come Provincia ..... de' quando vi mettono > assieme ai Pisani? Non e' che quello malfnzionante lo hai copiato da loro? > ahhhhhhh! www.provincia.pisa.it fatto con DBSite (lo conoscete?) saluti, PB > > >> Comunque in effetti bisognerebbe prevedere anche una versione senza >> javascript oppure togliere i menu dropdown e sostituirli con le >> classiche barre dei menu... > > qua si parla tanto ma senza JS che si fa? Poco e niente ... > > >> Il problema poi e' che si ricade nella classica struttura dei siti >> istituzionali... barre laterali con i menu ecc ecc.. > > concordo! > > a presto > > > ALESSANDRO TUVERI > > -------------------------------------- > AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI > Servizi WEeb d'Ateneo > Universit? degli Studi di Udine > tel. ufficio 0432-558904 > -------------------------------------- > Homo sine pecunia est imago mortis > -------------------------------------- > > ---------------------------------------------------------------------- > SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From typo3 at torresani.eu Fri Sep 28 08:59:48 2012 From: typo3 at torresani.eu (Roberto Torresani) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:59:48 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo! Il 27/09/2012 21.56, Paolo Bragagni ha scritto: > E infatti non funziona... Se hai fatto un copia e incolla "brutale" del codice suggerito da Mauro, prova a sostituire "isGraterThan" con "isGreaterThan"e a commentare la tua riga "andWhere = hidden =0" Nel select di typoscript sono esclusi automaticamente tutti i record nascosti, cancellati, con limitazioni di data (scaduta o non ancora attiva) e in base a permessi di visualizzazione (gruppo) Cosi' potrebbe funzionare..... Roberto From mauro.lorenzutti at webformat.com Fri Sep 28 09:00:44 2012 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:00:44 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Paolo, a me funziona: menu.navpag| select.andWhere=sectionIndex!=0 select.pidInList.override.field=pages renderObj=TEXT renderObj{ noBlur=1 fieldRequired=header trim=1 field=header htmlSpecialChars=1 wrap=
  • |
  • ATagParams=class="navlink" typolink.parameter.field=pid typolink.section.field=uid } stdWrap.if.value=2 stdWrap.if.isGreaterThan.numRows{ table=tt_content select{ where=sectionIndex!=0 andWhere=colPos=0 andWhere=hidden=0 pidInList=this pidInList.override.field=pages } } } -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl -- www.webformat.com Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) *** TYPO3 Certified Integrator *** Il 27/09/2012 21:56, Paolo Bragagni ha scritto: > E infatti non funziona... > Il giorno 27/set/2012 21.27, "Mauro Lorenzutti" < > mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > >> Ciao Paolo, >> Non ero ironico: gli if in typoscript sono veramente ostici! >> >> Ciao, >> Mauro >> Il giorno 27/set/2012 15.25, "Paolo Bragagni" >> ha >> scritto: >> >>>> benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) >>> hihi hehe... me lo merito... >>> ... ora ci provo... >>> anche se so gia che alla prima non andra MAI!! >>> >>> Il 27 settembre 2012 15:15, Mauro Lorenzutti >>> ha scritto: >>>> Ciao Paolo, >>>> >>>> benvenuto nel favoloso mondo dell'if :-) >>>> >>>> non ho provato ma cos? dovrebbe andare: >>>> >>>> [...] >>>> stdWrap.if.value = 1 >>>> stdWrap.if.isGraterThan.numRows { >>>> >>>> table = tt_content >>>> select { >>>> where = sectionIndex!=0 >>>> andWhere = colPos =0 >>>> andWhere = hidden =0 >>>> pidInList = this >>>> pidInList.override.field = pages >>>> } >>>> } >>>> [...] >>>> >>>> Ciao, >>>> -- >>>> >>>> Mauro Lorenzutti >>>> >>>> CTO / Software Architect >>>> mauro.lorenzutti at webformat.com >>>> Tel. +39-0427-926.389 >>>> >>>> WEBFORMAT srl -- www.webformat.com >>>> Via S. Francesco d'Assisi, 6 -- 20122 MILANO >>>> Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) >>>> >>>> *** TYPO3 Certified Integrator *** >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> Il 27/09/2012 14:50, Paolo Bragagni ha scritto: >>>> >>>>> Per fare un menu laterale con la lista dei contenuti della pagina ho >>>>> inserito il TS sottostante. >>>>> >>>>> Il problema pero e' che lo visualizza anche se c'e' solo un contenuto >>>>> nella colonna. >>>>> c'e' il modo per wrappare solo se ci sono piu di x contenuti? >>>>> >>>>> saluti, >>>>> PB >>>>> >>>>> ---------------------- >>>>> menu.navpag < styles.content.get >>>>> menu.navpag { >>>>> stdWrap.wrap =
      >>>> data-spy="affix" data-offset-top="40" data-offset-bottom="700" >>>>> class="nav nav-list bs-docs-sidenav">|
    >>>>> select.andWhere = sectionIndex!=0 >>>>> select.pidInList.override.field = pages >>>>> renderObj = TEXT >>>>> renderObj { >>>>> noBlur = 1 >>>>> fieldRequired = header >>>>> trim=1 >>>>> field = header >>>>> htmlSpecialChars = 1 >>>>> wrap =
  • |
  • >>>>> ATagParams = class="navlink" >>>>> typolink.parameter.field = pid >>>>> typolink.section.field = uid >>>>> } >>>>> stdWrap.if.isTrue.numRows { >>>>> table = tt_content >>>>> select { >>>>> where = sectionIndex!=0 >>>>> andWhere = colPos =0 >>>>> andWhere = hidden =0 >>>>> pidInList = this >>>>> pidInList.override.field = pages >>>>> } >>>>> } >>>>> } >>>>> ---------------------- >>>>> _______________________________________________ >>>>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>>>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>>>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>>> >>>> >>>> >>>> _______________________________________________ >>>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>> _______________________________________________ >>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From antonioli at gammsystem.com Fri Sep 28 09:02:04 2012 From: antonioli at gammsystem.com (Marco Antonioli) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:02:04 +0200 (CEST) Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: Message-ID: ciao ma perch? non guardi anche il Government Package della vers 4.7? forse potrebbe esssre utile per alcune soluzioni Marco Antonioli Gamm System Srl Tel 0372 25137 Fax 0372 557854 http://www.gammsystem.com antonioli (at) gammsystem.com P.IVA / CF 01066780196 REA CR - 132115 Tribunale di CR n. 9413 Capitale sociale ? 22.879,48 i.v. ----- Messaggio originale ----- Da: "Paolo Bragagni" A: "TYPO3 Usergroup Italy" Inviato: Venerd?, 28 settembre 2012 8:56:38 Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? >. Anzi la mia opinione e' che in effetti tutto questo > JS appesantisce e non poco lo scaricamento da telefonino. aiaiaiaia allora butto via tutto??? ;) Naturalmente con il vostro aiuto e con l'esperienza che mi sono fatto il prossimo sito lo faccio (lo copio.. ) in meno di mezz'ora.. > > Ma.... Livorno e' a se stante come Provincia ..... de' quando vi mettono > assieme ai Pisani? Non e' che quello malfnzionante lo hai copiato da loro? > ahhhhhhh! www.provincia.pisa.it fatto con DBSite (lo conoscete?) saluti, PB > > >> Comunque in effetti bisognerebbe prevedere anche una versione senza >> javascript oppure togliere i menu dropdown e sostituirli con le >> classiche barre dei menu... > > qua si parla tanto ma senza JS che si fa? Poco e niente ... > > >> Il problema poi e' che si ricade nella classica struttura dei siti >> istituzionali... barre laterali con i menu ecc ecc.. > > concordo! > > a presto > > > ALESSANDRO TUVERI > > -------------------------------------- > AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI > Servizi WEeb d'Ateneo > Universit? degli Studi di Udine > tel. ufficio 0432-558904 > -------------------------------------- > Homo sine pecunia est imago mortis > -------------------------------------- > > ---------------------------------------------------------------------- > SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy _______________________________________________ TYPO3-UG-Italy mailing list TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 09:17:38 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:17:38 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: l'ho visto e non e' niente male .... pero dovrei perdermi in mille modifiche e non so se il gioco vale la candela Il 28 settembre 2012 09:02, Marco Antonioli ha scritto: > ciao > > > ma perch? non guardi anche il Government Package della vers 4.7? > > forse potrebbe esssre utile per alcune soluzioni > > > > > > > Marco Antonioli > Gamm System Srl > > Tel 0372 25137 > Fax 0372 557854 > http://www.gammsystem.com > antonioli (at) gammsystem.com > > P.IVA / CF 01066780196 > REA CR - 132115 > Tribunale di CR n. 9413 > Capitale sociale ? 22.879,48 i.v. > > ----- Messaggio originale ----- > > Da: "Paolo Bragagni" > A: "TYPO3 Usergroup Italy" > Inviato: Venerd?, 28 settembre 2012 8:56:38 > Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? > >>. Anzi la mia opinione e' che in effetti tutto questo >> JS appesantisce e non poco lo scaricamento da telefonino. > > aiaiaiaia allora butto via tutto??? ;) > Naturalmente con il vostro aiuto e con l'esperienza che mi sono fatto > il prossimo sito lo faccio (lo copio.. ) in meno di mezz'ora.. > >> >> Ma.... Livorno e' a se stante come Provincia ..... de' quando vi mettono >> assieme ai Pisani? Non e' che quello malfnzionante lo hai copiato da loro? >> ahhhhhhh! > > www.provincia.pisa.it > > fatto con DBSite (lo conoscete?) > > saluti, > PB > > > >> >> >>> Comunque in effetti bisognerebbe prevedere anche una versione senza >>> javascript oppure togliere i menu dropdown e sostituirli con le >>> classiche barre dei menu... >> >> qua si parla tanto ma senza JS che si fa? Poco e niente ... >> >> >>> Il problema poi e' che si ricade nella classica struttura dei siti >>> istituzionali... barre laterali con i menu ecc ecc.. >> >> concordo! >> >> a presto >> >> >> ALESSANDRO TUVERI >> >> -------------------------------------- >> AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI >> Servizi WEeb d'Ateneo >> Universit? degli Studi di Udine >> tel. ufficio 0432-558904 >> -------------------------------------- >> Homo sine pecunia est imago mortis >> -------------------------------------- >> >> ---------------------------------------------------------------------- >> SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine >> >> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 09:22:06 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:22:06 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] menu con la lista dei contenuti In-Reply-To: References: Message-ID: ora ci riprovo anche se avevo ovviato con due distinti frontend layout.... si! funziona!! bravi e grazie Il 28 settembre 2012 08:59, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao Paolo! > > Il 27/09/2012 21.56, Paolo Bragagni ha scritto: >> >> E infatti non funziona... > > > Se hai fatto un copia e incolla "brutale" del codice suggerito da Mauro, > prova a sostituire "isGraterThan" con "isGreaterThan"e a commentare la tua > riga "andWhere = hidden =0" > > Nel select di typoscript sono esclusi automaticamente tutti i record > nascosti, cancellati, con limitazioni di data (scaduta o non ancora attiva) > e in base a permessi di visualizzazione (gruppo) > > Cosi' potrebbe funzionare..... > > Roberto > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From tonix at interazioni.it Fri Sep 28 09:33:58 2012 From: tonix at interazioni.it (Tonix (Antonio Nati)) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:33:58 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Il 28/09/2012 08:08, Paolo Bragagni ha scritto: >> Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di >> http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la >> scelta di font e sfondi) > ottimo consiglio... > > pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... > ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... > > Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, > sembrano tutti fatti con lo stampino... Per due motivi: 1) sono tutti clonati da esempi dei CMS, e non ci sono grafici a lavorarci sopra, ma webmaster. 2) dovrebbero essere siti di contenuti facilmente accessibili (nel senso che le informazioni devono essere trovate facilmente), quindi molte volte, se sono belli sono inutili, ma se sono utili sono in genere brutti). Per me il primo esempio ? brutto ma utile (come entro vedo pi? o meno tutto), mentre il terzo ? bello ma inutile (se voglio leggere la prima informazione utile devo scendere gi? molto nella pagina). Essendo un sito di informazioni per i cittadini, meglio utile che bello. Ciao, Tonino > > saluti e grazie, > PB > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 09:39:09 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:39:09 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: mi hai distrutto!! dunque: 1 - rendo meno brutto il primo 2 - rendo meno inutile il terzo 3 - riparto da capo magari cercando un template bello e utile 4 - eseguo vmware-cmd -s unregister /vmfs/volumes/virtual_machines/VM/ServerWebNew.vmx e butto via tutto ;) Il 28 settembre 2012 09:33, Tonix (Antonio Nati) ha scritto: > Il 28/09/2012 08:08, Paolo Bragagni ha scritto: > >>> Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di >>> http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la >>> scelta di font e sfondi) >> >> ottimo consiglio... >> >> pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... >> ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... >> >> Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, >> sembrano tutti fatti con lo stampino... > > > Per due motivi: > > 1) sono tutti clonati da esempi dei CMS, e non ci sono grafici a lavorarci > sopra, ma webmaster. > 2) dovrebbero essere siti di contenuti facilmente accessibili (nel senso che > le informazioni devono essere trovate facilmente), quindi molte volte, se > sono belli sono inutili, ma se sono utili sono in genere brutti). > > Per me il primo esempio ? brutto ma utile (come entro vedo pi? o meno > tutto), mentre il terzo ? bello ma inutile (se voglio leggere la prima > informazione utile devo scendere gi? molto nella pagina). > > Essendo un sito di informazioni per i cittadini, meglio utile che bello. > > Ciao, > > Tonino > > > >> >> saluti e grazie, >> PB >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > > > -- > ------------------------------------------------------------ > Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati > http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it > ------------------------------------------------------------ > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it Fri Sep 28 10:05:03 2012 From: S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it (ORTOLANI SAMUELE) Date: Fri, 28 Sep 2012 08:05:03 +0000 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , Message-ID: Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Paolo Bragagni [paolo.bragagni at gmail.com] Inviato: venerd? 28 settembre 2012 8.29 > adesso il governo da' delle linee guida > http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/presentazione.aspx > e nell'ultima non parla di javascript ecc Ciao Paolo, in effetti le Linee guida per i siti web della PA del 2011 nella sezione "Criteri di indirizzo e strumenti per garantire la qualit? dei siti web delle pubbliche amministrazioni -> Accessibilit? e usabilit?": http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/indice/cap4-garantire-la-qualita-dei-siti/requisiti-per-laccessibilita.aspx fanno riferimento ancora alla legge Stanca e in particolare al "famoso" allegato A del regolamento tecnico attuativo http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM080705-A.htm che recependo le WCAG 1.0 del W3C elenca in 22 punti requisiti di accessibilit? per i siti Internet (quello relativo agli script dovrebbe essere il n.15) Di fatto, anche se alcuni requisiti risultano a volte ambigui e di difficile implementazione o, visto il passare degli anni, addirittura in alcune parti superati, la legge impone, in teoria, alle Pubbliche amministrazioni di rispettare i 22 requisiti tecnici previsti nell'Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche. Sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione dicono che l'Allegato A ? in via di revisione "per permettere un adeguamento della normativa italiana alle evoluzioni degli strumenti tecnologici e delle regolamentazioni internazionali intervenute dalla sua pubblicazione". Comunque, girando per il web, i siti della Pubblica Amministrazione italiana presentano ancora un livello molto eterogeneo di adeguamento alla normativa sull'accessibilit? (moltissimi risultano essere davvero poco acessibili). E' vero che trovare l'equilibrio tra il rispetto dei requisiti e la creazione di un sito non troppo "standardizzato" non ? facile, ma comunque, secondo me, bisogna sempre considerare che le cose pi? importanti in questi casi sono i contenuti e le informazioni per i cittadini e il fatto, come dice Antonio, che devono essere trovati facilmente. Un esempio di layout liquido semplice (senza pretese grafiche) focalizzato sui contenuti potrebbe essere quello di questi due siti della Provincia di Pesaro: http://www.turismo.pesarourbino.it/ http://www.provincia.pu.it/ un saluto e buon lavoro --- Samuele Ortolani From at at uniud.it Fri Sep 28 10:24:34 2012 From: at at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Fri, 28 Sep 2012 10:24:34 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Per me resta una questione in parte legata alla forma istituzionale e alla legge Stanca ma in parte e' legata anche ad una questione estetica. Presentarsi con il "solito" sito istituzionale significa non dare nulla di nuovo; volendo impegnarsi e' necessario cercare la navigabilita', ecc. ma anche dare una forma estetica valida. Pertanto penso che dare un taglio un pochino diverso, piu' "giovanile" con qualche animazione ben fatta, foto scelte e del tipo giusto non guasta. Alcune cose in JS le puoi tranquillamente eliminare, ad esempio usare i TMENU con gli stili come si vede qui: http://offerta.uniud.it/it e' gia' qualcosa rispetto al sito precedente: http://www.uniud.it che ha una forma troppo rigida. Quoting Paolo Bragagni : > mi hai distrutto!! > > dunque: > 1 - rendo meno brutto il primo > 2 - rendo meno inutile il terzo > 3 - riparto da capo magari cercando un template bello e utile > 4 - eseguo vmware-cmd -s unregister > /vmfs/volumes/virtual_machines/VM/ServerWebNew.vmx e butto via tutto > > ;) > > > Il 28 settembre 2012 09:33, Tonix (Antonio Nati) > ha scritto: >> Il 28/09/2012 08:08, Paolo Bragagni ha scritto: >> >>>> Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella di >>>> http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la >>>> scelta di font e sfondi) >>> >>> ottimo consiglio... >>> >>> pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... >>> ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... >>> >>> Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, >>> sembrano tutti fatti con lo stampino... >> >> >> Per due motivi: >> >> 1) sono tutti clonati da esempi dei CMS, e non ci sono grafici a lavorarci >> sopra, ma webmaster. >> 2) dovrebbero essere siti di contenuti facilmente accessibili (nel senso che >> le informazioni devono essere trovate facilmente), quindi molte volte, se >> sono belli sono inutili, ma se sono utili sono in genere brutti). >> >> Per me il primo esempio ? brutto ma utile (come entro vedo pi? o meno >> tutto), mentre il terzo ? bello ma inutile (se voglio leggere la prima >> informazione utile devo scendere gi? molto nella pagina). >> >> Essendo un sito di informazioni per i cittadini, meglio utile che bello. >> >> Ciao, >> >> Tonino >> >> >> >>> >>> saluti e grazie, >>> PB >>> _______________________________________________ >>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>> >> >> >> -- >> ------------------------------------------------------------ >> Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati >> http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it >> ------------------------------------------------------------ >> >> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI Servizi WEeb d'Ateneo Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia est imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine From tonix at interazioni.it Fri Sep 28 10:25:32 2012 From: tonix at interazioni.it (Tonix (Antonio Nati)) Date: Fri, 28 Sep 2012 10:25:32 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , Message-ID: Sono d'accordo. Andrebbe per? fatta un p? di chiarezza sulle norme Stanca, che secondo me sono (stranamente) scritte benissimo e piene di buon senso, tanto che non le toccherei minimamente, pure se sono state scritte tempo fa. Le norme non sono idealmente orientate alla tutela dell'utente col telefonino che non ha il javascript, ma riguardano un pubblico pi? ampio che potrebbe avere problemi di vista, di udito o altri problemi. Nel caso di problemi di vista, esistono programmi che leggono i siti proprio per persone con questa disabilit?. Ma questi programmi non possono interpretare contenuti o menu dinamici composti con javascript, oppure spiegare cosa vuol dire un'immagine che abbia come caption 'pic1.jpg' (invece di "foto della inaugurazione della sede del comune"), o dire cosa contenga una tabella senza caption e senza titoli. Allo stesso modo, un video di spiegazione di come si presenta una pratica, potrebbe non essere utile per un cieco o per un sordo, mentre sarebbe utile un testo dettagliato che il primo pu? farsi leggere automaticamente, mentre il secondo pu? leggerlo mentre scorre il video. Un grafico con gli andamenti demografici potrebbe essere affiancato dagli stessi dati testuali in formato tabellare o qualcosa di simile. Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere proposto un contenuto alternativo da affiancare. E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito diventa pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito semplificato. E' anche da evidenziare che l'uso esteso dei CSS permette di togliere dal codice HTML della pagina tante cose inutili, cos? semplificando la 'lettura' del sito a chi usa accessi alternativi. Il CSS dovrebbe contenere tutti quelli che sono abbellimenti grafici, inutili da un punto di vista di friuzione delle informazioni. Scusate la prolissit?, ma avendo letto le norme Stanca decine di volte, pensavo fosse utile fare un sunto. Ciao, Tonino Il 28/09/2012 10:05, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: > Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Paolo Bragagni [paolo.bragagni at gmail.com] > Inviato: venerd? 28 settembre 2012 8.29 > >> adesso il governo da' delle linee guida >> http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/presentazione.aspx >> e nell'ultima non parla di javascript ecc > Ciao Paolo, > in effetti le Linee guida per i siti web della PA del 2011 nella sezione "Criteri di indirizzo e strumenti per garantire la qualit? dei siti web delle pubbliche amministrazioni -> Accessibilit? e usabilit?": > http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/indice/cap4-garantire-la-qualita-dei-siti/requisiti-per-laccessibilita.aspx > fanno riferimento ancora alla legge Stanca e in particolare al "famoso" allegato A del regolamento tecnico attuativo http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM080705-A.htm che recependo le WCAG 1.0 del W3C elenca in 22 punti requisiti di accessibilit? per i siti Internet (quello relativo agli script dovrebbe essere il n.15) > > Di fatto, anche se alcuni requisiti risultano a volte ambigui e di difficile implementazione o, visto il passare degli anni, addirittura in alcune parti superati, la legge impone, in teoria, alle Pubbliche amministrazioni di rispettare i 22 requisiti tecnici previsti nell'Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche. Sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione dicono che l'Allegato A ? in via di revisione "per permettere un adeguamento della normativa italiana alle evoluzioni degli strumenti tecnologici e delle regolamentazioni internazionali intervenute dalla sua pubblicazione". > > Comunque, girando per il web, i siti della Pubblica Amministrazione italiana presentano ancora un livello molto eterogeneo di adeguamento alla normativa sull'accessibilit? (moltissimi risultano essere davvero poco acessibili). > E' vero che trovare l'equilibrio tra il rispetto dei requisiti e la creazione di un sito non troppo "standardizzato" non ? facile, ma comunque, secondo me, bisogna sempre considerare che le cose pi? importanti in questi casi sono i contenuti e le informazioni per i cittadini e il fatto, come dice Antonio, che devono essere trovati facilmente. > > Un esempio di layout liquido semplice (senza pretese grafiche) focalizzato sui contenuti potrebbe essere quello di questi due siti della Provincia di Pesaro: > > http://www.turismo.pesarourbino.it/ > > http://www.provincia.pu.it/ > > > un saluto e buon lavoro > > > --- > Samuele Ortolani > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ From paolo.bragagni at gmail.com Fri Sep 28 11:08:35 2012 From: paolo.bragagni at gmail.com (Paolo Bragagni) Date: Fri, 28 Sep 2012 11:08:35 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: Message-ID: Il 28 settembre 2012 10:24, Alessandro Tuveri ha scritto: > Per me resta una questione in parte legata alla forma istituzionale e alla > legge Stanca ma in parte e' legata anche ad una questione estetica. > Presentarsi con il "solito" sito istituzionale significa non dare nulla di > nuovo; volendo impegnarsi e' necessario cercare la navigabilita', ecc. ma > anche dare una forma estetica valida. Pertanto penso che dare un taglio un > pochino diverso, piu' "giovanile" con qualche animazione ben fatta, foto > scelte e del tipo giusto non guasta. il difficile e' questo!! > > Alcune cose in JS le puoi tranquillamente eliminare, ad esempio usare i > TMENU con gli stili come si vede qui: certo... > > http://offerta.uniud.it/it > > e' gia' qualcosa rispetto al sito precedente: > > http://www.uniud.it > > che ha una forma troppo rigida. mah... non mi sembrava malaccio nemmeno il 'vecchio' sito... > > > > Quoting Paolo Bragagni : > >> mi hai distrutto!! >> >> dunque: >> 1 - rendo meno brutto il primo >> 2 - rendo meno inutile il terzo >> 3 - riparto da capo magari cercando un template bello e utile >> 4 - eseguo vmware-cmd -s unregister >> /vmfs/volumes/virtual_machines/VM/ServerWebNew.vmx e butto via tutto >> >> ;) >> >> >> Il 28 settembre 2012 09:33, Tonix (Antonio Nati) >> ha scritto: >>> >>> Il 28/09/2012 08:08, Paolo Bragagni ha scritto: >>> >>>>> Nessuna cmq. fa emergere qualcosa che comunica Livorno (mentre quella >>>>> di >>>>> http://www.weho.org/ suggerisce una idea della citt?, anche solo con la >>>>> scelta di font e sfondi) >>>> >>>> >>>> ottimo consiglio... >>>> >>>> pero non deve comunicare Livorno ma la 'provincia di livorno'... >>>> ... a patto che rimanga viva e che non venga 'risucchiata' da pisa... >>>> >>>> Il problema dei siti istituzionali e' che, anche guardandosi intorno, >>>> sembrano tutti fatti con lo stampino... >>> >>> >>> >>> Per due motivi: >>> >>> 1) sono tutti clonati da esempi dei CMS, e non ci sono grafici a >>> lavorarci >>> sopra, ma webmaster. >>> 2) dovrebbero essere siti di contenuti facilmente accessibili (nel senso >>> che >>> le informazioni devono essere trovate facilmente), quindi molte volte, se >>> sono belli sono inutili, ma se sono utili sono in genere brutti). >>> >>> Per me il primo esempio ? brutto ma utile (come entro vedo pi? o meno >>> tutto), mentre il terzo ? bello ma inutile (se voglio leggere la prima >>> informazione utile devo scendere gi? molto nella pagina). >>> >>> Essendo un sito di informazioni per i cittadini, meglio utile che bello. >>> >>> Ciao, >>> >>> Tonino >>> >>> >>> >>>> >>>> saluti e grazie, >>>> PB >>>> _______________________________________________ >>>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >>>> >>> >>> >>> -- >>> ------------------------------------------------------------ >>> Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati >>> http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it >>> ------------------------------------------------------------ >>> >>> >>> _______________________________________________ >>> TYPO3-UG-Italy mailing list >>> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >>> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > > > > ALESSANDRO TUVERI > > -------------------------------------- > AREA SERVIZI INFORMATICI E MULTIMEDIALI > Servizi WEeb d'Ateneo > Universit? degli Studi di Udine > tel. ufficio 0432-558904 > -------------------------------------- > Homo sine pecunia est imago mortis > -------------------------------------- > > ---------------------------------------------------------------------- > SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it Fri Sep 28 11:10:16 2012 From: S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it (ORTOLANI SAMUELE) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:10:16 +0000 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , Message-ID: ________________________________________ Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] Inviato: venerd? 28 settembre 2012 10.25 >Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi >spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare >tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere proposto >un contenuto alternativo da affiancare. >E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito diventa >pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito >semplificato. Ciao Tonino, sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in realt? piccole la gestione anche di contenuti alternativi diventa molto difficile da realizzare, e quindi ? importante cercare di sviluppare una unica versione del sito il pi? possibile accessibile e usabile prestando la massima attenzione alla semplice fruizione dei contenuti , in accordo con la Legge Stanca e i suoi regolamenti, anche da parte di utenti con disabilit? di tipo fisico o che dispongono di risorse tecnologiche limitate (ad esempio connessioni non a banda larga). Anche per me la Legge stanca ? un ottima legge di indirizzo animata da nobilissimi propositi. Solo che, secondo me, mentre la maggioranza dei 22 punti dell'allegato A del regolamento tecnico sono davvero molto chiari alcuni possono risultare un po' ambigui. Alla prossima From tonix at interazioni.it Fri Sep 28 11:14:07 2012 From: tonix at interazioni.it (Tonix (Antonio Nati)) Date: Fri, 28 Sep 2012 11:14:07 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , Message-ID: Il 28/09/2012 11:10, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: > ________________________________________ > Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] > Inviato: venerd? 28 settembre 2012 10.25 > > >> Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi >> spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare >> tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere proposto >> un contenuto alternativo da affiancare. >> E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito diventa >> pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito >> semplificato. > Ciao Tonino, > sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in realt? piccole la gestione anche di contenuti alternativi diventa molto difficile da realizzare, e quindi ? importante cercare di sviluppare una unica versione del sito il pi? possibile accessibile e usabile prestando la massima attenzione alla semplice fruizione dei contenuti , in accordo con la Legge Stanca e i suoi regolamenti, anche da parte di utenti con disabilit? di tipo fisico o che dispongono di risorse tecnologiche limitate (ad esempio connessioni non a banda larga). > > Anche per me la Legge stanca ? un ottima legge di indirizzo animata da nobilissimi propositi. Solo che, secondo me, mentre la maggioranza dei 22 punti dell'allegato A del regolamento tecnico sono davvero molto chiari alcuni possono risultare un po' ambigui. Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? Tonino -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ From S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it Fri Sep 28 11:24:31 2012 From: S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it (ORTOLANI SAMUELE) Date: Fri, 28 Sep 2012 09:24:31 +0000 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , , Message-ID: >Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? ciao Tonino, mi riferivo ai punti 7 e 8 relativi alle mappe immagine, scusa l'ignoranza. Buona giornata --- Samuele Ortolani ________________________________________ Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] Inviato: venerd? 28 settembre 2012 11.14 Fine: TYPO3 Usergroup Italy Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? Il 28/09/2012 11:10, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: > ________________________________________ > Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] > Inviato: venerd? 28 settembre 2012 10.25 > > >> Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi >> spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare >> tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere proposto >> un contenuto alternativo da affiancare. >> E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito diventa >> pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito >> semplificato. > Ciao Tonino, > sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in realt? piccole la gestione anche di contenuti alternativi diventa molto difficile da realizzare, e quindi ? importante cercare di sviluppare una unica versione del sito il pi? possibile accessibile e usabile prestando la massima attenzione alla semplice fruizione dei contenuti , in accordo con la Legge Stanca e i suoi regolamenti, anche da parte di utenti con disabilit? di tipo fisico o che dispongono di risorse tecnologiche limitate (ad esempio connessioni non a banda larga). > > Anche per me la Legge stanca ? un ottima legge di indirizzo animata da nobilissimi propositi. Solo che, secondo me, mentre la maggioranza dei 22 punti dell'allegato A del regolamento tecnico sono davvero molto chiari alcuni possono risultare un po' ambigui. Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? Tonino -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ _______________________________________________ TYPO3-UG-Italy mailing list TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From tonix at interazioni.it Fri Sep 28 16:02:35 2012 From: tonix at interazioni.it (Tonix (Antonio Nati)) Date: Fri, 28 Sep 2012 16:02:35 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , , Message-ID: Il 28/09/2012 11:24, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: >> Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? > ciao Tonino, > mi riferivo ai punti 7 e 8 relativi alle mappe immagine, scusa l'ignoranza. Perch? scusa l'ignoranza? Questi confronti sono importantissimi, miglioriamo tutti, ogni volta che si rilegge la norma si chiarisce una sfumatura nuova. Leggo: *Requisito n. 7* *Enunciato:* Utilizzare mappe immagine sensibili di tipo lato client piuttosto che lato server, salvo il caso in cui le zone sensibili non possano essere definite con una delle forme geometriche predefinite indicate nella DTD adottata. *Riferimenti WCAG 1.0*:/9.1/ *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (f)/ *Requisito n. 8* *Enunciato:* In caso di utilizzo di mappe immagine lato server, fornire i collegamenti di testo alternativi necessari per ottenere tutte le informazioni o i servizi raggiungibili interagendo direttamente con la mappa. *Riferimenti WCAG 1.0*:/1.2/ *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (e)/ Penso che per lato client e lato server si intenda se le possibili evidenziazioni/animazioni/collegamenti di zone della mappa (o di grafici) sono fatte tramite primitive interpretate dai client (i browser), oppure se sono risultati di elaborazioni fatte dai server (e quindi potenzialmente difficilmente leggibili da lettori automatici). Nel secondo caso, infatti, vanno forniti testi alternativi per permettere di raggiungere gli stessi risultati. Penso ad una mappa dell'Italia fatta con una immagine jpg, e delle primitive di mappatura fatte con HTML. Se fatte bene, il client pu? illustrare cosa ? disponibile (caption -> mappa dell'Italia, scegli la regione + testo di spiegazione a fianco), e poi elencare le regioni come ci passi sopra. Se la stessa mappa ? fatta in flash (o in Java), credo che non ci sia possibilit? di leggerla in automatico, ed allora occorre affiancare una tabella alternativa di scelta regioni. Almeno, questa ? la mia interpretazione :-). Ciao, Tonino > Buona giornata > > --- > Samuele Ortolani > > ________________________________________ > Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] > Inviato: venerd? 28 settembre 2012 11.14 > Fine: TYPO3 Usergroup Italy > Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? > > Il 28/09/2012 11:10, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: >> ________________________________________ >> Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] >> Inviato: venerd? 28 settembre 2012 10.25 >> >> >>> Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi >>> spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare >>> tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere proposto >>> un contenuto alternativo da affiancare. >>> E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito diventa >>> pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito >>> semplificato. >> Ciao Tonino, >> sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in realt? piccole la gestione anche di contenuti alternativi diventa molto difficile da realizzare, e quindi ? importante cercare di sviluppare una unica versione del sito il pi? possibile accessibile e usabile prestando la massima attenzione alla semplice fruizione dei contenuti , in accordo con la Legge Stanca e i suoi regolamenti, anche da parte di utenti con disabilit? di tipo fisico o che dispongono di risorse tecnologiche limitate (ad esempio connessioni non a banda larga). >> >> Anche per me la Legge stanca ? un ottima legge di indirizzo animata da nobilissimi propositi. Solo che, secondo me, mentre la maggioranza dei 22 punti dell'allegato A del regolamento tecnico sono davvero molto chiari alcuni possono risultare un po' ambigui. > Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? > > Tonino > > -- > ------------------------------------------------------------ > Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati > http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it > ------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ From tonix at interazioni.it Fri Sep 28 16:07:18 2012 From: tonix at interazioni.it (Tonix (Antonio Nati)) Date: Fri, 28 Sep 2012 16:07:18 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , , Message-ID: Il 28/09/2012 16:02, Tonix (Antonio Nati) ha scritto: > Il 28/09/2012 11:24, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: >>> Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? >> ciao Tonino, >> mi riferivo ai punti 7 e 8 relativi alle mappe immagine, scusa >> l'ignoranza. > > Perch? scusa l'ignoranza? Questi confronti sono importantissimi, > miglioriamo tutti, ogni volta che si rilegge la norma si chiarisce una > sfumatura nuova. > > Leggo: > > *Requisito n. 7* > > *Enunciato:* Utilizzare mappe immagine sensibili di tipo lato client > piuttosto che lato server, salvo il caso in cui le zone sensibili > non possano essere definite con una delle forme geometriche > predefinite indicate nella DTD adottata. > > *Riferimenti WCAG 1.0*:/9.1/ > > *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (f)/ > > > *Requisito n. 8* > > *Enunciato:* In caso di utilizzo di mappe immagine lato server, > fornire i collegamenti di testo alternativi necessari per ottenere > tutte le informazioni o i servizi raggiungibili interagendo > direttamente con la mappa. > > *Riferimenti WCAG 1.0*:/1.2/ > > *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (e)/ > > > Penso che per lato client e lato server si intenda se le possibili > evidenziazioni/animazioni/collegamenti di zone della mappa (o di > grafici) sono fatte tramite primitive interpretate dai client (i > browser), oppure se sono risultati di elaborazioni fatte dai server (e > quindi potenzialmente difficilmente leggibili da lettori automatici). > > Nel secondo caso, infatti, vanno forniti testi alternativi per > permettere di raggiungere gli stessi risultati. > > Penso ad una mappa dell'Italia fatta con una immagine jpg, e delle > primitive di mappatura fatte con HTML. Se fatte bene, il client pu? > illustrare cosa ? disponibile (caption -> mappa dell'Italia, scegli la > regione + testo di spiegazione a fianco), e poi elencare le regioni > come ci passi sopra. > > Se la stessa mappa ? fatta in flash (o in Java), credo che non ci sia > possibilit? di leggerla in automatico, ed allora occorre affiancare > una tabella alternativa di scelta regioni. Flash e JAVA in realt? girano sul client, ma praticamente non sono interpretabili da automatismi per l'alta accessibilit? del browser stesso. Penso che il concetto generale non cambi. Ciao, Tonino > > Almeno, questa ? la mia interpretazione :-). > > Ciao, > > Tonino > > >> Buona giornata >> >> --- >> Samuele Ortolani >> >> ________________________________________ >> Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org >> [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio >> Nati) [tonix at interazioni.it] >> Inviato: venerd? 28 settembre 2012 11.14 >> Fine: TYPO3 Usergroup Italy >> Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? >> >> Il 28/09/2012 11:10, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: >>> ________________________________________ >>> Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org >>> [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio >>> Nati) [tonix at interazioni.it] >>> Inviato: venerd? 28 settembre 2012 10.25 >>> >>> >>>> Le norme Stanca non dicono di non usare le ultime tecnologie, anzi >>>> spingono ad usarle. Ma chiariscono che, dove quella particolare >>>> tecnologia pu? limitare la fruizione del contenuto, deve essere >>>> proposto >>>> un contenuto alternativo da affiancare. >>>> E' chiaro che dando contenuti alternativi, la gestione del sito >>>> diventa >>>> pi? complessa, per cui pu? essere pi? semplice fare un unico sito >>>> semplificato. >>> Ciao Tonino, >>> sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in realt? piccole la >>> gestione anche di contenuti alternativi diventa molto difficile da >>> realizzare, e quindi ? importante cercare di sviluppare una unica >>> versione del sito il pi? possibile accessibile e usabile prestando >>> la massima attenzione alla semplice fruizione dei contenuti , in >>> accordo con la Legge Stanca e i suoi regolamenti, anche da parte di >>> utenti con disabilit? di tipo fisico o che dispongono di risorse >>> tecnologiche limitate (ad esempio connessioni non a banda larga). >>> >>> Anche per me la Legge stanca ? un ottima legge di indirizzo animata >>> da nobilissimi propositi. Solo che, secondo me, mentre la >>> maggioranza dei 22 punti dell'allegato A del regolamento tecnico >>> sono davvero molto chiari alcuni possono risultare un po' ambigui. >> Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? >> >> Tonino >> >> -- >> ------------------------------------------------------------ >> Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati >> http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it >> ------------------------------------------------------------ >> >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > > -- ------------------------------------------------------------ Inter at zioni Interazioni di Antonio Nati http://www.interazioni.it tonix at interazioni.it ------------------------------------------------------------ From mjbrain86 at gmail.com Fri Sep 28 18:01:30 2012 From: mjbrain86 at gmail.com (maciej siwanowicz) Date: Fri, 28 Sep 2012 18:01:30 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Social bookmarks in T3Blog In-Reply-To: References: Message-ID: Certo, scusate, allora nel setup.txt del widget "blogList" fra le graffe #Body of a enter, inserire questo: 60 = TEXT 60 { wrap =

    |

    wrap =
    Bookmark and Share

    |

    } Il giorno 28 settembre 2012 08:14, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao Maciej! > > Il 27/09/2012 15.15, maciej siwanowicz ha scritto: > > Ok combinato grazie a tutti comunque :) >> > Condividi la soluzione trovate, potrebbe essere di aiuto anche ad altri. > > Ciao > Roberto > > > ______________________________**_________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-**bin/mailman/listinfo/typo3-ug-**italy > From S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it Fri Sep 28 18:36:22 2012 From: S.ORTOLANI at comune.pesaro.pu.it (ORTOLANI SAMUELE) Date: Fri, 28 Sep 2012 16:36:22 +0000 Subject: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? In-Reply-To: References: , , , , Message-ID: Grazie Tonino, e si il confronto fa davvero bene a tutti... di nuovo grazie per la disponibilit? e alla prossima ciao --- Samuele Ortolani ________________________________________ Inizio: typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org [typo3-ug-italy-bounces at lists.typo3.org] per conto di Tonix (Antonio Nati) [tonix at interazioni.it] Inviato: venerd? 28 settembre 2012 16.07 Fine: typo3-ug-italy at lists.typo3.org Oggetto: Re: [TYPO3-UG Italy] R: cosa c'e' di brutto? Il 28/09/2012 16:02, Tonix (Antonio Nati) ha scritto: > Il 28/09/2012 11:24, ORTOLANI SAMUELE ha scritto: >>> Quali punti nello specifico ti sembrano ambigui? >> ciao Tonino, >> mi riferivo ai punti 7 e 8 relativi alle mappe immagine, scusa >> l'ignoranza. > > Perch? scusa l'ignoranza? Questi confronti sono importantissimi, > miglioriamo tutti, ogni volta che si rilegge la norma si chiarisce una > sfumatura nuova. > > Leggo: > > *Requisito n. 7* > > *Enunciato:* Utilizzare mappe immagine sensibili di tipo lato client > piuttosto che lato server, salvo il caso in cui le zone sensibili > non possano essere definite con una delle forme geometriche > predefinite indicate nella DTD adottata. > > *Riferimenti WCAG 1.0*:/9.1/ > > *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (f)/ > > > *Requisito n. 8* > > *Enunciato:* In caso di utilizzo di mappe immagine lato server, > fornire i collegamenti di testo alternativi necessari per ottenere > tutte le informazioni o i servizi raggiungibili interagendo > direttamente con la mappa. > > *Riferimenti WCAG 1.0*:/1.2/ > > *Riferimenti Sec. 508*:/1194.22 (e)/ > > > Penso che per lato client e lato server si intenda se le possibili > evidenziazioni/animazioni/collegamenti di zone della mappa (o di > grafici) sono fatte tramite primitive interpretate dai client (i > browser), oppure se sono risultati di elaborazioni fatte dai server (e > quindi potenzialmente difficilmente leggibili da lettori automatici). > > Nel secondo caso, infatti, vanno forniti testi alternativi per > permettere di raggiungere gli stessi risultati. > > Penso ad una mappa dell'Italia fatta con una immagine jpg, e delle > primitive di mappatura fatte con HTML. Se fatte bene, il client pu? > illustrare cosa ? disponibile (caption -> mappa dell'Italia, scegli la > regione + testo di spiegazione a fianco), e poi elencare le regioni > come ci passi sopra. > > Se la stessa mappa ? fatta in flash (o in Java), credo che non ci sia > possibilit? di leggerla in automatico, ed allora occorre affiancare > una tabella alternativa di scelta regioni.