From d.principi at provincia.ps.it Mon Mar 1 08:46:05 2010 From: d.principi at provincia.ps.it (Davide Principi) Date: Mon, 01 Mar 2010 08:46:05 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Documentazione tecnica per un progetto con typo3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao a tutti, Questo argomento ci interessa particolarmente proprio perch? lo stiamo discutendo internamente anche presso la nostra Provincia. Riccardo De Contardi ha scritto: > Ciao > A grandi linee, questo ? quello a cui avevo pensato: > > 1. Descrizione delle cartelle degli asset sotto /fileadmin/ > 2. Costanti del sito definite nel template TS principale > 3. Elenco delle estensioni caricate e versione > 3. File associati a Templavoila (se lo usi) > 3.1 Eventuali modifiche a mano della DS > 4. Configurazione RTE > 5. Elenco dei template TS presenti nel sito (principale + EXT templates > 5.1 Per ogni template indico a cosa serve, come mai lo utilizzo e le > principali caratteristiche di cosa c'? scritto e perch? > 5.1.1 Nel caso in cui divida il TS setup in una serie di file esterni, Su questo punto stiamo cercando di definire delle regole e linee guida su come organizzare il TS setup su filesystem. Prima fissiamo un "regolamento" interno su come configurare Typo3, poi applichiamo a pi? siti. Da circa tre anni abbiamo pubblicato "Specifiche di configurazione per Typo3", http://www.docweb.provincia.pu.it/fileadmin/sici_templates/doc/SPEC-CONF.txt In seguito a quell'esperimento, stiamo ora cercando una soluzione pi? semplice e intuitiva. > li elenco insieme al loro utilizzo > 6. configurazione del crawler (se utilizzato) > 7. Utenti e gruppi coi loro permessi > > Mi piacerebbe sentire i pareri e i suggerimenti di altre persone;) > Ancora ciao e grazie > > > In data 24 febbraio 2010 alle ore 23:28:25, Francesco di Francia > ha scritto: > >> Ciao, >> >> quando consegnate la documentazione di un progetto che ha visto >> coinvolto come uno dei protagonisti se non l'unico, typo3, che tipo di >> informazioni tecniche ritenete opportuno inserire, a beneficio di chi >> in futuro torner? a mettere mani su TYPO3 ? >> Intendo dire, su che punti dell'integrazione eseguita (e non so di >> quella, eventualmente) ritenete sia da focalizzarsi nel redigere la >> documentazione tecnica ? >> >> grazie, >> >> francesco > > Appena avremo qualcosa di scritto lo pubblicheremo, come il precedente! A presto, -- Davide Principi CSPA S.r.l. Provincia di Pesaro e Urbino http://www.docweb.provincia.pu.it From akka64 at gmail.com Mon Mar 1 13:31:11 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Mon, 1 Mar 2010 13:31:11 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?accessibilit=E0?= Message-ID: Salve, sto provando a rendere il menu accessibile con le accesskey, ho installato : cron_accessiblemenus_0.7.0.t3x; gov_accesskey_0.0.0.t3x; nel setup ho inserito ,come da manuale: ## Menu [Begin] lib.mainMenu = HMENU lib.mainMenu.entryLevel = 0 lib.mainMenu.1 = TMENU lib.mainMenu.1.NO { allWrap = | noBlur = 0 IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible IProcFunc.accessKeys = 1 IProcFunc.dfn = 1 NO { allWrap = | stdWrap.htmlSpecialChars = 1 } ACT = 1 ACT { wrapItemAndSub = | stdWrap.htmlSpecialChars = 1 } RO = 0 } Ma non funziona, guardando nel sorgente della pagina trovo : Home e non c'? l'accesskey che ho inserito manualmente. Qualche consiglio/soluzione Grazie per la collaborazione From riccardo.decontardi at bhuman.it Mon Mar 1 14:04:26 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Mon, 01 Mar 2010 14:04:26 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?_Re=3A__accessibilit=C3=A0?= References: Message-ID: Non conosco gov_accesskey. Da me cron_accessiblemenus funziona benissimo, cos?: lib.mainMenu = HMENU lib.mainMenu.entryLevel = 0 lib.mainMenu.1 = TMENU lib.mainMenu.1{ IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible IProcFunc.accessKeys = 1 NO{ #eccetera eccetera.... } } (come da manuale http://typo3.org/documentation/document-library/extension-manuals/cron_accessiblemenus/0.7.0/view/1/3/ ;)) -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- In data 01 marzo 2010 alle ore 13:31:11, luca tozzi ha scritto: > Salve, sto provando a rendere il menu accessibile con le accesskey, > ho installato : > cron_accessiblemenus_0.7.0.t3x; > gov_accesskey_0.0.0.t3x; > nel setup ho inserito ,come da manuale: > ## Menu [Begin] > lib.mainMenu = HMENU > lib.mainMenu.entryLevel = 0 > lib.mainMenu.1 = TMENU > lib.mainMenu.1.NO { > allWrap = | > > noBlur = 0 > IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible > IProcFunc.accessKeys = 1 > IProcFunc.dfn = 1 > NO { > allWrap = | > stdWrap.htmlSpecialChars = 1 > } > ACT = 1 > ACT { > wrapItemAndSub = | > stdWrap.htmlSpecialChars = 1 > } > RO = 0 > } > Ma non funziona, guardando nel sorgente della pagina trovo : > Home > e non c'? l'accesskey che ho inserito manualmente. > > Qualche consiglio/soluzione > > Grazie per la collaborazione From akka64 at gmail.com Tue Mar 2 13:07:50 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Tue, 2 Mar 2010 13:07:50 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?accessibilit=E0?= In-Reply-To: References: Message-ID: Intanto grazie per la risposta , modificando il menu ora funziona, accesskey lo uso per gestire le accesskey generate in automatico da cron_accessiblemenus. Ora il problema ? che su firefox funziona ma su explorer non va : ho testato con la versione 6 , 7 e 8; cliccando : alt +accesskey + invio non va alla pagina , ma sulla barra di stato il link ? giusto, ma nella barra degli indirizzi non cambia niente. Suggerimenti/soluzioni Grazie Il 01 marzo 2010 14.04, Riccardo De Contardi ha scritto: > Non conosco ?gov_accesskey. Da me ?cron_accessiblemenus funziona benissimo, > cos?: > > lib.mainMenu = HMENU > lib.mainMenu.entryLevel = 0 > lib.mainMenu.1 = TMENU > lib.mainMenu.1{ > > ?IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible > ?IProcFunc.accessKeys = 1 > ?NO{ > ? ?#eccetera eccetera.... > ?} > } > (come da manuale > http://typo3.org/documentation/document-library/extension-manuals/cron_accessiblemenus/0.7.0/view/1/3/ > ;)) > > > -- > -------------------------------------------- > Riccardo De Contardi - Web Developer > B Human Srl - www.bhuman.it > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > -------------------------------------------- > > In data 01 marzo 2010 alle ore 13:31:11, luca tozzi ha > scritto: > >> Salve, sto provando a rendere il menu accessibile con le accesskey, >> ho installato : >> cron_accessiblemenus_0.7.0.t3x; >> gov_accesskey_0.0.0.t3x; >> nel setup ho inserito ,come da manuale: >> ## Menu [Begin] >> lib.mainMenu = HMENU >> lib.mainMenu.entryLevel = 0 >> lib.mainMenu.1 = TMENU >> lib.mainMenu.1.NO { >> ? ? ? ?allWrap = | >> >> ?noBlur = 0 >> ?IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible >> ?IProcFunc.accessKeys = 1 >> ?IProcFunc.dfn = 1 >> ?NO { >> ? ?allWrap = | >> ? ?stdWrap.htmlSpecialChars = 1 >> ?} >> ?ACT = 1 >> ?ACT { >> ? ?wrapItemAndSub = ?| >> ? ?stdWrap.htmlSpecialChars = 1 >> ?} >> ?RO = 0 >> } >> Ma non funziona, guardando nel sorgente della pagina trovo : >> Home >> e non c'? l'accesskey che ho inserito manualmente. >> >> Qualche consiglio/soluzione >> >> Grazie per la collaborazione > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From akka64 at gmail.com Tue Mar 2 13:33:05 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Tue, 2 Mar 2010 13:33:05 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Accessible XHTML- Template Message-ID: Salve, ho installato l'EXT gov_accessibility, per rendere le pagine accessibili, come da manuale ho installato anche l'EXT css_styled_imgtext: ma d? questo errore: Fatal error: Call to undefined function ImageTTFBBox() in C:\Pro\www\t3lib\class.t3lib_stdgraphic.php on line 974. Come fare per risolvere? Grazie From belillo at iol.it Tue Mar 2 17:27:25 2010 From: belillo at iol.it (Mario Belillo) Date: Tue, 02 Mar 2010 17:27:25 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] offerta lavoro In-Reply-To: References: Message-ID: Un amico mi ha girato questo: Sto cercando una persona che venga a lavorare con me @ sito Feltrinelli editore, uno dei + avanzati d'Europa per quanto riguarda le case editrici di libri. Assunzione a tempo indeterminato. Obbligo di lavoro in sede (Milano centro). Profilo richiesto conoscenza linguaggi: Html, python, php, considero un plus elementi di sql e xml; Linux: abbiamo tutto su Linux, per cui: nozioni di admin, script di shell, postfix; DB: Postgres e Mysql; conoscenza di qualche Cms (plus Zope e Typo3); Gestione e controllo firewall Gestione e controllo sistemi antiintrusione abilit? o curiositi? sul multimedia, in particolar modo il video: per cui ripresa, montaggio e compressione per il web. Inoltre conoscenza sui formati e conversioni varie (mp3, mp4, quicktime, dvd ecc.); gradita conoscenza Social Network. Garantisco ingresso non traumatico con passaggio di consegne dal precedente operatore E' un lavoro ? molto bello, perch? si sta sempre accanto agli scrittori, utilizzando le pi? innovative tecnologie. Lascio molta libert? di sperimentare. Inizio i colloqui da luned? 1 marzo. contattatemi via mail o telefono. E. "Gomma" Guarneri - Resp redazione Web & Web Coordinator webmaster at feltrinelli.it 02-72572340 visti i tempi mi sembra un bella cosa. Ti interessa o mi aiuti a trovare qualcun*? Grazie From m at mariochiari.net Wed Mar 3 10:05:50 2010 From: m at mariochiari.net (mario) Date: Wed, 03 Mar 2010 10:05:50 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] 5 Marzo certificazione TYPO3 programma definitivo In-Reply-To: References: Message-ID: Salve dovrei essere presente per il lunch. Grazie di aver organizzato questa possibilit? di incontro a presto mario Il giorno gio, 25/02/2010 alle 10.21 +0100, David Denicol? | InteRa srl - graphic web e-motion ha scritto: > Ciao a tutti ecco il programma definitivo: > > 12-13 lunch buffet > 13-15 esame > 15 coffe break alla fine > > From riccardo.decontardi at bhuman.it Wed Mar 3 15:33:35 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Wed, 03 Mar 2010 15:33:35 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Accessible XHTML- Template References: Message-ID: Scusa se te lo chiedo, ma... che versione di T3 Hai? gov_accessibility ? in beta dal 2005 (!) E tra l'altro leggo nel manuale che considera Templavoila come ancora da venire (Doppio!) css_styled_imgtext ? marcata come obsoleta (Triplo!) Immagino per il fatto che Typo3 comprende css_styled_content di sistema da una vita -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- From riccardo.decontardi at bhuman.it Thu Mar 4 10:58:28 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Thu, 04 Mar 2010 10:58:28 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Typo3 4.3 e DAM 1.1.5 Message-ID: Ciao a tutti Ho questo problema (postato anche sul newsgroup inglese, ma non riesco fino ad ora ad ottenere supporto) con Typo3 4.3, DAM 1.1.5 (utilizzo anche Templavoila 1.7.3): Tutte le volte che creo un nuovo elemento di contenuto (text with image o tt_news) nel workspace draft oppure in uno custom, nel momento in cui faccio passare di livello l'elemento nel workflow (lo faccio passare da "edit" a "review" e poi "publish", tutti gli asset vengono duplicati! (per es. le immagini passano da image.jpg a image_02.jpg e cos? via Ho provato ad applicare le patch in http://bugs.typo3.org/view.php?id=11083 e http://bugs.typo3.org/view.php?id=10654 ma senza risultato Qualcuno riscontra lo stesso problema e pu? aiutarmi? Grazie -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- From erreti at siel.it Thu Mar 4 11:23:58 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Thu, 4 Mar 2010 11:23:58 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?accessibilit=E0?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Luca! non conosco l'estensione da te usata, ma penso possa esserti di aiuto direttamente la proriet? accesKey dell'oggetto TMENU http://typo3.org/documentation/document-library/references/doc_core_tsref/4.4.0/view/1/9/ Ciao Roberto Il giorno 01 marzo 2010 13.31, luca tozzi ha scritto: > Salve, sto provando a rendere il menu accessibile con le accesskey, > ho installato : > cron_accessiblemenus_0.7.0.t3x; > gov_accesskey_0.0.0.t3x; > nel setup ho inserito ,come da manuale: > ## Menu [Begin] > lib.mainMenu = HMENU > lib.mainMenu.entryLevel = 0 > lib.mainMenu.1 = TMENU > lib.mainMenu.1.NO { > allWrap = | > > noBlur = 0 > IProcFunc = user_cronaccessiblemenus->makeAccessible > IProcFunc.accessKeys = 1 > IProcFunc.dfn = 1 > NO { > allWrap = | > stdWrap.htmlSpecialChars = 1 > } > ACT = 1 > ACT { > wrapItemAndSub = | > stdWrap.htmlSpecialChars = 1 > } > RO = 0 > } > Ma non funziona, guardando nel sorgente della pagina trovo : > Home > e non c'? l'accesskey che ho inserito manualmente. > > Qualche consiglio/soluzione > > Grazie per la collaborazione > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From cesare at pointec.it Thu Mar 4 16:36:43 2010 From: cesare at pointec.it (Cesare Pellegrini) Date: Thu, 04 Mar 2010 16:36:43 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Limitare le tipologie di record Message-ID: Salve a tutti, Volevo chiedere se qualcuno ha gi? avuto un esigenza simile alla mia. Volevo far si che in una pagina di tipo sysfolder sia possibile aggiungere solamente una tipologia di record. L'idea era quella di creare una pagina per le news, una per gli utenti registrati etc. etc... facendo si per? che l'utente non possa aggiungere una news nella pagina degli utenti e viceversa. Vedo che gli utenti fanno fatica a capire il perch? i contenuti e i record vanno creati nelle pagine apposite e spesso fanno casino. Limitando la tipologia di record inseribile in una pagina pensavo di rendere la vita un p? pi? semplice a loro. Cesare From cesare at pointec.it Thu Mar 4 17:47:25 2010 From: cesare at pointec.it (Cesare Pellegrini) Date: Thu, 04 Mar 2010 17:47:25 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] sr_feuser_register e direct_mail Message-ID: E' possibile far si che nel momento in cui un utente si registra possa scegliere semplicemente se essere iscritto alla newsletter o meno ? Oppure ? necessario per forza passare per la selezione delle categorie. Di default mi sembra di aver capito che sr_feuser_register mi consente di scegliere la categoria della newsletter e non semplicemente se essere iscritto o meno. Grazie di nuovo a tutti From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Mar 4 18:21:32 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 04 Mar 2010 18:21:32 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Limitare le tipologie di record In-Reply-To: References: Message-ID: Salve Cesare, > Salve a tutti, > > Volevo chiedere se qualcuno ha gi? avuto un esigenza simile alla mia. > > Volevo far si che in una pagina di tipo sysfolder sia possibile > aggiungere solamente una tipologia di record. > > L'idea era quella di creare una pagina per le news, una per gli utenti > registrati etc. etc... facendo si per? che l'utente non possa aggiungere > una news nella pagina degli utenti e viceversa. > > Vedo che gli utenti fanno fatica a capire il perch? i contenuti e i > record vanno creati nelle pagine apposite e spesso fanno casino. > > Limitando la tipologia di record inseribile in una pagina pensavo di > rendere la vita un p? pi? semplice a loro. > > Cesare ? un'esigenza piuttosto comune e puoi risolverla via Typoscript. Per esempio, nella sysfolder che contiene le news e dove vuoi far creare solamente record di tipo tt_news, devi inserire nel campo "TSConfig" della pagina il seguente codice TS: mod.web_list.allowedNewTables = tt_news Per maggiori info: http://typo3.org/documentation/document-library/core-documentation/doc_core_tsconfig/4.3.2/view/1/5/#id2346162 Buona serata, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Mar 4 18:23:06 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 04 Mar 2010 18:23:06 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] sr_feuser_register e direct_mail In-Reply-To: References: Message-ID: Cesare Pellegrini ha scritto: > E' possibile far si che nel momento in cui un utente si registra possa > scegliere semplicemente se essere iscritto alla newsletter o meno ? > > Oppure ? necessario per forza passare per la selezione delle categorie. > Di default mi sembra di aver capito che sr_feuser_register mi consente > di scegliere la categoria della newsletter e non semplicemente se essere > iscritto o meno. > > Grazie di nuovo a tutti la selezione delle categorie ? opzionale. Puoi rimuovere quel campo andando nelle constants del template del sr_feuser_registration e troverai l'opzione in cui sono elencati i campi richiesti nella form. Da qui puoi togliere il campo che richiede le categorie -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From razzi at archicoop.it Thu Mar 4 21:55:23 2010 From: razzi at archicoop.it (Rino Razzi) Date: Thu, 04 Mar 2010 21:55:23 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] 5 Marzo certificazione TYPO3 programma definitivo In-Reply-To: References: Message-ID: mario wrote: > Salve > > dovrei essere presente per il lunch. > Grazie di aver organizzato questa possibilit? di incontro > a presto > mario > > Il giorno gio, 25/02/2010 alle 10.21 +0100, David Denicol? | InteRa srl > - graphic web e-motion ha scritto: > >> Ciao a tutti ecco il programma definitivo: >> >> 12-13 lunch buffet >> 13-15 esame >> 15 coffe break alla fine >> >> >> > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy Ciao a tutti. Mi inserisco all'ultimo momento per dire che saro' presente anche io al lunch delle 12. Alle 13 pero' ho l'esame. A domani -- Rino Razzi Archimede Informatica Societa' Cooperativa Via Livia Gereschi 36 - 56127, Pisa - Italy tel.: +39-050-580959 fax: +39-050-9711344 e-mail: razzi at archicoop.it web: www.archicoop.it From akka64 at gmail.com Fri Mar 5 14:32:29 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Fri, 5 Mar 2010 14:32:29 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Accessible XHTML- Template In-Reply-To: References: Message-ID: Uso la 4.2, il problema che devo fare un sito istituzionale e quindi renderlo il pi? accessibile possibile (Vedi legge Stanca); cercando nella lista italiane e inglese ho trovato le ext che tu citavi, ma se tu hai trovato qualche soluzione alternativa, ti sarei grato di suggerimenti. Grazie Il 03/03/10, Riccardo De Contardi ha scritto: > Scusa se te lo chiedo, ma... che versione di T3 Hai? > > gov_accessibility ? in beta dal 2005 (!) E tra l'altro leggo nel manuale > che considera Templavoila come ancora da venire (Doppio!) > css_styled_imgtext ? marcata come obsoleta (Triplo!) Immagino per il fatto > che Typo3 comprende css_styled_content di sistema da una vita > > > > -- > -------------------------------------------- > Riccardo De Contardi - Web Developer > B Human Srl - www.bhuman.it > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > -------------------------------------------- > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From mauro.lorenzutti at webformat.com Fri Mar 5 14:46:43 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Fri, 05 Mar 2010 14:46:43 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Accessible XHTML- Template In-Reply-To: References: Message-ID: Salve Luca, luca tozzi ha scritto: > Uso la 4.2, > il problema che devo fare un sito istituzionale e quindi renderlo il > pi? accessibile possibile (Vedi legge Stanca); > cercando nella lista italiane e inglese ho trovato le ext che tu > citavi, ma se tu hai trovato qualche soluzione alternativa, ti sarei > grato di suggerimenti. le estensioni gov_accessibility e css_styled_imgtext erano utili diversi anni fa prima dell'avvento della versione 4.0 di TYPO3, quando il css_styled_content non era molto "accessibile" (per es. generata molto codice dentro tabelle). Ora si possono ottenere siti accessibili senza l'uso di queste estensioni ma solamente configurando correttamente il codice TypoScript. Con le opzioni disponibili negli oggetti HMENU, TMENU e TMENUITEM non dovresti avere problemi a generare un menu accessibile. Per quanto riguarda gli elementi di contenuto il "nuovo" css_styled_content ? sufficiente. Ciao, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From akka64 at gmail.com Sat Mar 13 13:47:41 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Sat, 13 Mar 2010 13:47:41 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Flexibile content e css Message-ID: Salve, sto usando un FCE con due DIV uno per colonna sinistra e uno per la colonna destra, i due DIV sono impaginato con un css interno al FCE, ma nella visualizzazione perde il layout e mostra un DIV sopra e uno sotto e non affiancati come vorrei, chiedo se ? possibile caricare un css esterno al FCE o esiste altro modo per visualizzare i DIV affiancati senza dover usare le tabelle? Grazie per la collaborazione From akka64 at gmail.com Mon Mar 15 08:23:35 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Mon, 15 Mar 2010 08:23:35 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Flexibile content e css In-Reply-To: References: Message-ID: Risolto: ho inserito il css all'interno del file html e settato /incluso nel DS la parte del file html che contiene il css. Il 13 marzo 2010 13.47, luca tozzi ha scritto: > Salve, > sto usando un FCE con due DIV uno per colonna sinistra e uno per la > colonna destra, > i due DIV sono impaginato con un css interno al FCE, > ma nella visualizzazione perde il layout e mostra un DIV sopra e uno > sotto e non affiancati come vorrei, > chiedo se ? possibile caricare un css esterno al FCE > o esiste altro modo per visualizzare i DIV affiancati senza dover > usare le tabelle? > > Grazie per la collaborazione > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From eaillaud at gmail.com Tue Mar 16 15:06:21 2010 From: eaillaud at gmail.com (enrico aillaud) Date: Tue, 16 Mar 2010 15:06:21 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? Message-ID: Ciao a tutti, ho il seguente problema. Sto utilizzando un'estensione che genera link nel modo sbagliato. Ho modificato il sorgente e riesco a generare nel php un path del tipo http://miodominio.com/?uid=$valore Mi chiedevo se e' possibile utilizzare una funzione in php per tradurre il path con realurl come ad esempio getTypoLink_URL (che pero' non riesco a far funzionare). Grazie, Enrico From federico at bernardin.it Tue Mar 16 15:21:48 2010 From: federico at bernardin.it (Federico Bernardin) Date: Tue, 16 Mar 2010 15:21:48 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Enrico se tu usi le funzioni di sistema per generare i link (ad esempio pi_getPageLink) dovrebbero gi? generare dei link realurl-type (sempre che realurl sia installato. Ciao Federico Il giorno 16/mar/2010, alle ore 15.06, enrico aillaud ha scritto: > Ciao a tutti, > ho il seguente problema. Sto utilizzando un'estensione che genera link nel > modo sbagliato. Ho modificato il sorgente e riesco a generare nel php un > path del tipo http://miodominio.com/?uid=$valore > Mi chiedevo se e' possibile utilizzare una funzione in php per tradurre il > path con realurl come ad esempio getTypoLink_URL (che pero' non riesco a far > funzionare). > Grazie, > Enrico > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From eaillaud at gmail.com Tue Mar 16 15:37:29 2010 From: eaillaud at gmail.com (enrico aillaud) Date: Tue, 16 Mar 2010 15:37:29 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao federico, grazie per la veloce risposta. Di base ho generato il link a mano dopo essermi calcolato l'uid della pagina; il risultato e' del tipo: $res = "http://miodominio/?".$valoreuidpagina; Realurl funziona ed e' installato correttamente. Quale funzione posso utilizzare e in che modo dando in input alla stessa il $res o solamente l'uid della pagina per fare in modo che mi restituisca un friendly url? (ad esempio qualcosa del tipo pi_getPageLink($valoreuidpagina)) Tra l'altro vedo che pi_getPageLink prende in ingresso $id, $target,$urlParameters che non so bene a cosa corrispondono. Grazie ancora, Enrico 2010/3/16 Federico Bernardin > Ciao Enrico se tu usi le funzioni di sistema per generare i link (ad > esempio pi_getPageLink) dovrebbero gi? generare dei link realurl-type > (sempre che realurl sia installato. > > Ciao > Federico > > Il giorno 16/mar/2010, alle ore 15.06, enrico aillaud ha scritto: > > > Ciao a tutti, > > ho il seguente problema. Sto utilizzando un'estensione che genera link > nel > > modo sbagliato. Ho modificato il sorgente e riesco a generare nel php un > > path del tipo http://miodominio.com/?uid=$valore > > Mi chiedevo se e' possibile utilizzare una funzione in php per tradurre > il > > path con realurl come ad esempio getTypoLink_URL (che pero' non riesco a > far > > funzionare). > > Grazie, > > Enrico > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From riccardo.decontardi at bhuman.it Tue Mar 16 15:59:13 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Tue, 16 Mar 2010 15:59:13 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? References: Message-ID: Questo pu? esserti di aiuto? http://dmitry-dulepov.com/article/linking-properly-in-your-typo3-code.html > Ciao federico, > grazie per la veloce risposta. Di base ho generato il link a mano dopo > essermi calcolato l'uid della pagina; il risultato e' del tipo: > $res = "http://miodominio/?".$valoreuidpagina; > Realurl funziona ed e' installato correttamente. Quale funzione posso > utilizzare e in che modo dando in input alla stessa il $res o solamente > l'uid della pagina per fare in modo che mi restituisca un friendly url? > (ad esempio qualcosa del tipo pi_getPageLink($valoreuidpagina)) > Tra l'altro vedo che pi_getPageLink prende in ingresso $id, > $target,$urlParameters che non so bene a cosa corrispondono. > Grazie ancora, > Enrico > -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- From nicola.cerchiari at gmail.com Tue Mar 16 18:21:02 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Tue, 16 Mar 2010 18:21:02 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache Message-ID: Salve ragazzi, ho appena installato per puro test l'estensione in oggetto. Ho seguito "pedissequamente" il manuale ma non mi compare in nessun modo l'opzione nel backend delle pagine (per intenderci quella che abilita/disabilita la generazione dei file statici). L'ho installata su un typo3 4.3.0 con tutte le estensioni necessarie. Ho disabilitato il mod_require perch? non ho avuto tempo di controllare se sul server ? presente. Qualcuno ha qualche idea? Grazie, N From mauro.lorenzutti at webformat.com Wed Mar 17 09:29:16 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Wed, 17 Mar 2010 09:29:16 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Nicola, > Salve ragazzi, > ho appena installato per puro test l'estensione in oggetto. > Ho seguito "pedissequamente" il manuale ma non mi compare in nessun modo > l'opzione nel backend delle pagine (per intenderci quella che > abilita/disabilita la generazione dei file statici). > L'ho installata su un typo3 4.3.0 con tutte le estensioni necessarie. > Ho disabilitato il mod_require perch? non ho avuto tempo di controllare se > sul server ? presente. > > Qualcuno ha qualche idea? Intendi dire che non ti compare la checkbox "Cache page as static file" nella form di modifica delle propriet? della pagina? In questo caso ti confermo che a me compare correttamente su una 4.3.1 (ma non dovrebbero esserci problemi nemmeno sulla 4.3.0). Hai gi? provato a cancellare la cache di BE? Ciao, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From nicola.cerchiari at gmail.com Wed Mar 17 09:39:12 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Wed, 17 Mar 2010 09:39:12 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Salve Mauro, mi hai letto nel pensiero, ? proprio quello che non compare. Ho comunque cancellato tutte le cache che ho trovato (approccio a largo spettro), ma sinceramente cache di BE esplicitamente indicate non ne ho trovate (non l'ho nemmeno cercata per pi? di 30 secondi, questioni di tempo). Ora ci guardo e verifico. Grazie mille come sempre, Nicola Il giorno 17 marzo 2010 09.29, Mauro Lorenzutti < mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > Ciao Nicola, > > > Salve ragazzi, >> ho appena installato per puro test l'estensione in oggetto. >> Ho seguito "pedissequamente" il manuale ma non mi compare in nessun modo >> l'opzione nel backend delle pagine (per intenderci quella che >> abilita/disabilita la generazione dei file statici). >> L'ho installata su un typo3 4.3.0 con tutte le estensioni necessarie. >> Ho disabilitato il mod_require perch? non ho avuto tempo di controllare se >> sul server ? presente. >> >> Qualcuno ha qualche idea? >> > > > Intendi dire che non ti compare la checkbox "Cache page as static file" > nella form di modifica delle propriet? della pagina? In questo caso ti > confermo che a me compare correttamente su una 4.3.1 (ma non dovrebbero > esserci problemi nemmeno sulla 4.3.0). > > Hai gi? provato a cancellare la cache di BE? > > Ciao, > -- > Mauro Lorenzutti > > CTO / Software Architect > mauro.lorenzutti at webformat.com > Tel. +39-0427-926.389 > > WEBFORMAT srl ? www.webformat.com > Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > TYPO3 Certified Integrator > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From eaillaud at gmail.com Wed Mar 17 09:45:45 2010 From: eaillaud at gmail.com (enrico aillaud) Date: Wed, 17 Mar 2010 09:45:45 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: Purtroppo ho provato ma continuo a non riuscire ad ottenere il link con realurl. 2010/3/16 Riccardo De Contardi > Questo pu? esserti di aiuto? > > http://dmitry-dulepov.com/article/linking-properly-in-your-typo3-code.html > > > > Ciao federico, >> grazie per la veloce risposta. Di base ho generato il link a mano dopo >> essermi calcolato l'uid della pagina; il risultato e' del tipo: >> $res = "http://miodominio/?".$valoreuidpagina; >> Realurl funziona ed e' installato correttamente. Quale funzione posso >> utilizzare e in che modo dando in input alla stessa il $res o solamente >> l'uid della pagina per fare in modo che mi restituisca un friendly url? >> (ad esempio qualcosa del tipo pi_getPageLink($valoreuidpagina)) >> Tra l'altro vedo che pi_getPageLink prende in ingresso $id, >> $target,$urlParameters che non so bene a cosa corrispondono. >> Grazie ancora, >> Enrico >> >> > -- > -------------------------------------------- > Riccardo De Contardi - Web Developer > B Human Srl - www.bhuman.it > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > -------------------------------------------- > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Wed Mar 17 09:57:30 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Wed, 17 Mar 2010 09:57:30 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] getTypoLink_URL come funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Enrico! prova a riportare il codice che utilizzi, cosi' risulta piu' facile capire se stai sbagliando qualcosa. All'indirizzo http://typo3.org/fileadmin/typo3api-4.0.0/df/d32/classtslib__pibase.html trovi come funzionano le varie chiamate con il significato dei vari parametri se inserisci la seguente riga di codice nel tuo file (non lo ho testato) echo $this->pi_linkTP('link a pagina con id 2', array('id' => 2), 1); dovrebbe comparirti ad inizio pagina un link alla pagina con id 2 (con url parlante). Ciao Roberto Il giorno 17 marzo 2010 09.45, enrico aillaud ha scritto: > Purtroppo ho provato ma continuo a non riuscire ad ottenere il link con > realurl. > > 2010/3/16 Riccardo De Contardi > > > Questo pu? esserti di aiuto? > > > > > http://dmitry-dulepov.com/article/linking-properly-in-your-typo3-code.html > > > > > > > > Ciao federico, > >> grazie per la veloce risposta. Di base ho generato il link a mano dopo > >> essermi calcolato l'uid della pagina; il risultato e' del tipo: > >> $res = "http://miodominio/?".$valoreuidpagina; > >> Realurl funziona ed e' installato correttamente. Quale funzione posso > >> utilizzare e in che modo dando in input alla stessa il $res o solamente > >> l'uid della pagina per fare in modo che mi restituisca un friendly url? > >> (ad esempio qualcosa del tipo pi_getPageLink($valoreuidpagina)) > >> Tra l'altro vedo che pi_getPageLink prende in ingresso $id, > >> $target,$urlParameters che non so bene a cosa corrispondono. > >> Grazie ancora, > >> Enrico > >> > >> > > -- > > -------------------------------------------- > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > B Human Srl - www.bhuman.it > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > -------------------------------------------- > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From mauro.lorenzutti at webformat.com Wed Mar 17 10:26:23 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Wed, 17 Mar 2010 10:26:23 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Nicola Cerchiari ha scritto: > Salve Mauro, > mi hai letto nel pensiero, ? proprio quello che non compare. > Ho comunque cancellato tutte le cache che ho trovato (approccio a largo > spettro), ma sinceramente cache di BE esplicitamente indicate non ne ho > trovate (non l'ho nemmeno cercata per pi? di 30 secondi, questioni di > tempo). > > Ora ci guardo e verifico. cancellare la cache di BE ? come cancellare la cache di FE solamente devi scegliere la voce "Clear configuration cache" anzich? "Clear page content cache". Se nemmeno cos? vedi il campo, verifica se nel db, nella tabella pages, c'? il campo, in caso contrario prova a reinstallare l'estensione. Ciao, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From nicola.cerchiari at gmail.com Wed Mar 17 13:13:11 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Wed, 17 Mar 2010 13:13:11 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Ok grazie mille troppo gentile... ad ogni modo avevo gi? provato quella strada per la cache. Vedo il resto appena possibile. N Il giorno 17 marzo 2010 10.26, Mauro Lorenzutti < mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > Nicola Cerchiari ha scritto: > > Salve Mauro, >> mi hai letto nel pensiero, ? proprio quello che non compare. >> Ho comunque cancellato tutte le cache che ho trovato (approccio a largo >> spettro), ma sinceramente cache di BE esplicitamente indicate non ne ho >> trovate (non l'ho nemmeno cercata per pi? di 30 secondi, questioni di >> tempo). >> >> Ora ci guardo e verifico. >> > > cancellare la cache di BE ? come cancellare la cache di FE solamente devi > scegliere la voce "Clear configuration cache" anzich? "Clear page content > cache". > > Se nemmeno cos? vedi il campo, verifica se nel db, nella tabella pages, c'? > il campo, in caso contrario prova a reinstallare l'estensione. > > > Ciao, > -- > Mauro Lorenzutti > > CTO / Software Architect > mauro.lorenzutti at webformat.com > Tel. +39-0427-926.389 > > WEBFORMAT srl ? www.webformat.com > Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > TYPO3 Certified Integrator > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From nicola.cerchiari at gmail.com Wed Mar 17 14:37:12 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Wed, 17 Mar 2010 14:37:12 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Mauro, con rammarico devo segnalarti che in nessuna maniera, e dopo i controlli che mi hai suggerito, nel backend non mi compare nulla di relativo all'estensione mentre nel db un campo che ne indica la presenza ? correttamente presente. Altre idee? N Il giorno 17 marzo 2010 13.13, Nicola Cerchiari ha scritto: > Ok grazie mille troppo gentile... ad ogni modo avevo gi? provato quella > strada per la cache. > Vedo il resto appena possibile. > > N > > Il giorno 17 marzo 2010 10.26, Mauro Lorenzutti < > mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > > > Nicola Cerchiari ha scritto: > > > > Salve Mauro, > >> mi hai letto nel pensiero, ? proprio quello che non compare. > >> Ho comunque cancellato tutte le cache che ho trovato (approccio a largo > >> spettro), ma sinceramente cache di BE esplicitamente indicate non ne ho > >> trovate (non l'ho nemmeno cercata per pi? di 30 secondi, questioni di > >> tempo). > >> > >> Ora ci guardo e verifico. > >> > > > > cancellare la cache di BE ? come cancellare la cache di FE solamente devi > > scegliere la voce "Clear configuration cache" anzich? "Clear page content > > cache". > > > > Se nemmeno cos? vedi il campo, verifica se nel db, nella tabella pages, > c'? > > il campo, in caso contrario prova a reinstallare l'estensione. > > > > > > Ciao, > > -- > > Mauro Lorenzutti > > > > CTO / Software Architect > > mauro.lorenzutti at webformat.com > > Tel. +39-0427-926.389 > > > > WEBFORMAT srl ? www.webformat.com > > Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO > > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > > > TYPO3 Certified Integrator > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Wed Mar 17 16:38:36 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Wed, 17 Mar 2010 16:38:36 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Evento TYPO3 Message-ID: Ciao a tutti! come avevo avuto modo di scrivere prima della certificazione a Bologna, ho approfittato dell'occasione per parlare con alcuni dei presenti sulla possibilit? di organizzare in Italia un evento su TYPO3. Riscontrato un certo interesse (anche da parte di persone che non erano a Bologna) ho iniziato a "pensare" in modo piu' concreto alla cosa. Questo un breve riassunto delle mie considerazioni per riuscire ad arrivare all'evento. Le cose che servono: - PERIODO: individuare un periodo in cui massimizzare la possibilit? di presenza e che non si sovrapponga ad altri eventi TYPO3. Potrebbero essere fine giugno (troppo vicino?) oppure ottobre/novembre - LUOGO: ? necessario un luogo raggiungibile in modo pratico da tutti. Bologna? Verona? Roma? - TARGET: quali tipo di partecipanti si vuole coinvolgere. Secondo me: sviluppatori TYPO3, utenti finali, curiosi - PROGRAMMA: nel corso dell'evento andrebbero organizzati dei workshop in base al target a cui si decide di rivolgersi: spiegazioni generali su TYPO3, corsi sull'uso del backend, presentazione di estensioni e modi di operare in TYPO3, corso per sviluppare un estensione, .... - DURATA: come primo evento mi accontenterei di una giornata, se in fase di organizzazione ci si rendesse conto che siamo in grado di coprire due giornate.... - PROMOZIONE: su internet, riviste italiane, direttamente da noi nei nostri ambiti di conoscenza - FINANZIATORI: un grosso interrogativo me lo sono posto su un eventuale costo di partecipazione. Io non metterei costi di partecipazione per invogliare la gente a partecipare, anche se questo potrebbe creare dei grossi problemi sulla sicurezza del numero di partecipanti. Troverei magari un modo per lasciare partecipazione libera, ma un motivo per preregistrasi con pagamento (gadget? servizi?). I costi dell'evento dovrebbero essere coperti da aziende sponsor. Da stabilire se le aziende disponibili si impegnano a coprire i costi o se si vuol trovare un prezzo fisso per la copertura dei costi ed eventuali avanzi viene dato all'associazione TYPO3 - COSTI: I costi che ho individuato, ma che sicuramente non saranno solo questi: locale, coffe break, eventuali relatori esteri (quelli italiani secondo me lo dovrebbero fare in ottica di condivisione del sapere), eventuali pubblicit?, realizzazione di un sito, volantini e manifesti, ... - FLOP: se alla fine l'evento sar? un flop? sar? stata una giornata in cui le persone che hanno partecipato, avranno avuto modo di condividere un po' di idee, modi di operare e penso che chiunque potranno portare via qualcosa (di sapere). Non vedrei questa possibilit? come un limite nell'organizzare l'evento. Ho provato poi a creare una piccola scaletta sui tempi di organizzazione: - 60 giorni prima dell'evento inizio call for paper - 45 giorni prima definire costi e finanziatori - 45 giorni prima iniziare a pubblicizzare l'evento - 20 giorni prima definizione finale del programma della giornata Ho contattato inoltre l'associazione TYPO3 che mi ha dato alcune indicazioni e si ? resa molto interessata all'evento. A questo punto il prossimo passo ? iniziare a raccogliere eventuali osservazioni/suggerimenti/richieste da parte vostra e soprattutto capire chi ? interessato a partecipare attivamente all'organizzazione, chi potrebbe far fare dei relatori e su quali argomenti, chi ? disponibile a fare da sponsor, ... Una domanda rivolta in particolar modo a tutte quelle persone che sono iscritte alla mailing list in sola lettura: cosa vi piacerebbe trovare in un evento cosi'? (potete rispondermi anche in privato :-) ) Lascerei fino a Pasqua un periodo per riflettere a voce alta per iniziare dopo Pasqua con l'organizzazione vera e propria. Ciao Roberto From nicola.cerchiari at gmail.com Thu Mar 18 09:57:01 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Thu, 18 Mar 2010 09:57:01 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] problema urgente su sr_feuser_register Message-ID: Salve ragazzi, sono a chiedere il vostro aiuto un'ulteriore volta perch? ho un problema urgente che non riesco a risolvere. Uso le due estensioni sr_feuser_register e dre_countryxs. Nel modulo di registrazione gli utenti scelgono il campo static_info_country (autogenerato) e un javascript va a settare l'id nel campo country in modo che poi l'estensione dre_countryxs possa capire la nazione dell'utente e possa quindi fare il suo lavoro. Il problema ? che quando si procede nella registrazione il valore salvato ? sempre 1 (vaore di default) invece del valore modificato (correttamente) via js. Qualcuno mi sa dire dov'? il problema o dove almeno potrebbe essere? Grazie, n From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Mar 18 10:36:14 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 18 Mar 2010 10:36:14 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Nicola Cerchiari ha scritto: > Ciao Mauro, > con rammarico devo segnalarti che in nessuna maniera, e dopo i controlli che > mi hai suggerito, nel backend non mi compare nulla di relativo > all'estensione mentre nel db un campo che ne indica la presenza ? > correttamente presente. > > Altre idee? purtroppo no... Mi viene solo da pensare che tu abbia installato altre estensioni che vanno in conflitto con questa. -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From nicola.cerchiari at gmail.com Thu Mar 18 10:39:58 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Thu, 18 Mar 2010 10:39:58 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Capisco, vedr? di fare altre prove, ma tanto erano solo meri test. Grazie comunque per l'aiuto. N Il giorno 18 marzo 2010 10.36, Mauro Lorenzutti < mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > Nicola Cerchiari ha scritto: > > Ciao Mauro, >> con rammarico devo segnalarti che in nessuna maniera, e dopo i controlli >> che >> mi hai suggerito, nel backend non mi compare nulla di relativo >> all'estensione mentre nel db un campo che ne indica la presenza ? >> correttamente presente. >> >> Altre idee? >> > > purtroppo no... > Mi viene solo da pensare che tu abbia installato altre estensioni che vanno > in conflitto con questa. > > -- > Mauro Lorenzutti > > CTO / Software Architect > mauro.lorenzutti at webformat.com > Tel. +39-0427-926.389 > > WEBFORMAT srl ? www.webformat.com > Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > TYPO3 Certified Integrator > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From nicola.cerchiari at gmail.com Thu Mar 18 11:12:03 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Thu, 18 Mar 2010 11:12:03 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] problema urgente su sr_feuser_register In-Reply-To: References: Message-ID: AGGIORNAMENTO: in ulteriori test ho notato che il problema sembrerebbe essere nel passaggio tra la compilazione del form di registrazione e la vista in preview prima che l'utente confermi il suo account. Infatti ho notato che se nel primo step il valore della country ? corretto (e modificato) nel secondo (preview dell'account) ? di nuovo il default. Vorrei anche precisare che uso lo stesso meccanismo per la lingua e questa viene gestita correttamente. Grazie a chiunque possa aiutarmi, N Il giorno 18 marzo 2010 09.57, Nicola Cerchiari ha scritto: > Salve ragazzi, > sono a chiedere il vostro aiuto un'ulteriore volta perch? ho un problema > urgente che non riesco a risolvere. > Uso le due estensioni sr_feuser_register e dre_countryxs. > Nel modulo di registrazione gli utenti scelgono il campo > static_info_country > (autogenerato) e un javascript va a settare l'id nel campo country in modo > che poi l'estensione dre_countryxs possa capire la nazione dell'utente e > possa quindi fare il suo lavoro. > Il problema ? che quando si procede nella registrazione il valore salvato ? > sempre 1 (vaore di default) invece del valore modificato (correttamente) > via > js. > > Qualcuno mi sa dire dov'? il problema o dove almeno potrebbe essere? > > Grazie, > n > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From riccardo.decontardi at bhuman.it Thu Mar 18 13:54:01 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Thu, 18 Mar 2010 13:54:01 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache References: Message-ID: Ciao. Mi allaccio al discorso: Per un problema che si era presentato su una delle nostre installazioni, mi ? capitato di leggere questo: http://lists.netfielders.de/pipermail/typo3-dev/2009-April/034733.html Non sono un esperto del ramo, ma mi ? parso di capire che per cancellare la tabella della cache, nc_staticfilecache richiede un'operazione di DELETE, mentre avevo letto (http://bugs.typo3.org/view.php?id=5370) che Typo3 4.3 utilizza TRUNCATE. Non potrebbero emergere delle incompatibilit? di fondo tra T3 4.3 e questa estensione? Grazie -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- From nicola.cerchiari at gmail.com Thu Mar 18 14:02:30 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Thu, 18 Mar 2010 14:02:30 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] problema urgente su sr_feuser_register In-Reply-To: References: Message-ID: ULTERIORE AGGIORNAMENTO: Ho fatto ulteriori test per cercare di risolvere il problema del campo country non salvato. La cosa sembra succedere solo in fase di registrazione e non ad esempio di modifica del profilo. In pi? non succede solo tra la compilazione del form e l'anteprima successiva ma anche tra quest'ultima e la vera e propria scrittura dei dati sul db. Qualcuno sa indicarmi dove l'estensione sr_feuser_register esegue il codice necessario al passaggio dei dati tra i tre diversi step: scrittura del modulo -> anteprima -> scrittura db ??? Grazie in anticipo, N Il giorno 18 marzo 2010 11.12, Nicola Cerchiari ha scritto: > AGGIORNAMENTO: > > in ulteriori test ho notato che il problema sembrerebbe essere nel > passaggio > tra la compilazione del form di registrazione e la vista in preview prima > che l'utente confermi il suo account. > Infatti ho notato che se nel primo step il valore della country ? corretto > (e modificato) nel secondo (preview dell'account) ? di nuovo il default. > Vorrei anche precisare che uso lo stesso meccanismo per la lingua e questa > viene gestita correttamente. > > Grazie a chiunque possa aiutarmi, > > N > > Il giorno 18 marzo 2010 09.57, Nicola Cerchiari > ha scritto: > > > Salve ragazzi, > > sono a chiedere il vostro aiuto un'ulteriore volta perch? ho un problema > > urgente che non riesco a risolvere. > > Uso le due estensioni sr_feuser_register e dre_countryxs. > > Nel modulo di registrazione gli utenti scelgono il campo > > static_info_country > > (autogenerato) e un javascript va a settare l'id nel campo country in > modo > > che poi l'estensione dre_countryxs possa capire la nazione dell'utente e > > possa quindi fare il suo lavoro. > > Il problema ? che quando si procede nella registrazione il valore salvato > ? > > sempre 1 (vaore di default) invece del valore modificato (correttamente) > > via > > js. > > > > Qualcuno mi sa dire dov'? il problema o dove almeno potrebbe essere? > > > > Grazie, > > n > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From mauro.lorenzutti at webformat.com Thu Mar 18 14:05:59 2010 From: mauro.lorenzutti at webformat.com (Mauro Lorenzutti) Date: Thu, 18 Mar 2010 14:05:59 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Riccardo De Contardi ha scritto: > Ciao. Mi allaccio al discorso: > > Per un problema che si era presentato su una delle nostre installazioni, > mi ? capitato di leggere questo: > > http://lists.netfielders.de/pipermail/typo3-dev/2009-April/034733.html > > Non sono un esperto del ramo, ma mi ? parso di capire che per cancellare > la tabella della cache, nc_staticfilecache richiede un'operazione di > DELETE, mentre avevo letto (http://bugs.typo3.org/view.php?id=5370) che > Typo3 4.3 utilizza TRUNCATE. > > Non potrebbero emergere delle incompatibilit? di fondo tra T3 4.3 e > questa estensione? > > Grazie > > potrebbero esserci dei problemi di compatibilit? in fase di cancellazione della cache, questo non posso escluderlo (non ho ancora testato questa estensione sulla 4.3). Questo problema, per?, non credo possa in alcun modo interferire con l'aggionta del campo alla tabella pages in quanto si tratta di una semplice configurazione del TCA delle pagine. (per sicurezza ho comunque provato ad installare l'estensione e il campo mi compare correttamente ;-)) Ciao, -- Mauro Lorenzutti CTO / Software Architect mauro.lorenzutti at webformat.com Tel. +39-0427-926.389 WEBFORMAT srl ? www.webformat.com Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) TYPO3 Certified Integrator From nicola.cerchiari at gmail.com Thu Mar 18 14:12:20 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Thu, 18 Mar 2010 14:12:20 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] estensione nc_staticfilecache In-Reply-To: References: Message-ID: Ho controllato e la tabella cache_pages ? vuota... se la cosa pu? servire. Ad ogni modo vorrei approfittare della questione qui aperta per chiedere a voi che per quanto mi riguarda siete su un altro pianeta, se avete qualche idea dell'altro problema che ho posto oggi. So che ? chiedervi un favore personale ma ? davvero urgente risolverlo e non riesco proprio a saltarci fuori. Per intenderci quello inerente a sr_feuser_register. Grazie ancora di tutto, N Il giorno 18 marzo 2010 14.05, Mauro Lorenzutti < mauro.lorenzutti at webformat.com> ha scritto: > Riccardo De Contardi ha scritto: > > Ciao. Mi allaccio al discorso: >> >> Per un problema che si era presentato su una delle nostre installazioni, >> mi ? capitato di leggere questo: >> >> http://lists.netfielders.de/pipermail/typo3-dev/2009-April/034733.html >> >> Non sono un esperto del ramo, ma mi ? parso di capire che per cancellare >> la tabella della cache, nc_staticfilecache richiede un'operazione di DELETE, >> mentre avevo letto (http://bugs.typo3.org/view.php?id=5370) che Typo3 4.3 >> utilizza TRUNCATE. >> >> Non potrebbero emergere delle incompatibilit? di fondo tra T3 4.3 e questa >> estensione? >> >> Grazie >> >> >> > potrebbero esserci dei problemi di compatibilit? in fase di cancellazione > della cache, questo non posso escluderlo (non ho ancora testato questa > estensione sulla 4.3). Questo problema, per?, non credo possa in alcun modo > interferire con l'aggionta del campo alla tabella pages in quanto si tratta > di una semplice configurazione del TCA delle pagine. (per sicurezza ho > comunque provato ad installare l'estensione e il campo mi compare > correttamente ;-)) > > Ciao, > -- > Mauro Lorenzutti > > CTO / Software Architect > mauro.lorenzutti at webformat.com > Tel. +39-0427-926.389 > > WEBFORMAT srl ? www.webformat.com > Via Balilla, 36 ? 20136 MILANO > Corte Europa, 12 - 33097 SPILIMBERGO (PN) > > TYPO3 Certified Integrator > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From federico at bernardin.it Thu Mar 18 21:44:44 2010 From: federico at bernardin.it (Federico Bernardin) Date: Thu, 18 Mar 2010 21:44:44 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Evento TYPO3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Roberto, come ti avevo detto quando ci siamo visti, io credo che organizzare un evento TYPO3 in italia sia una bellissima cosa. Ma mi piacerebbe sentire il parere di tutta la ML. Per il resto direi che forse giugno ? troppo vicino, ma magari si riesce a fare. X il resto condivido tutto. Ciao Federico Il giorno 17/mar/2010, alle ore 16.38, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao a tutti! > come avevo avuto modo di scrivere prima della certificazione a Bologna, ho > approfittato dell'occasione per parlare con alcuni dei presenti sulla > possibilit? di organizzare in Italia un evento su TYPO3. Riscontrato un > certo interesse (anche da parte di persone che non erano a Bologna) ho > iniziato a "pensare" in modo piu' concreto alla cosa. > > Questo un breve riassunto delle mie considerazioni per riuscire ad arrivare > all'evento. Le cose che servono: > > - PERIODO: individuare un periodo in cui massimizzare la possibilit? di > presenza e che non si sovrapponga ad altri eventi TYPO3. Potrebbero essere > fine giugno (troppo vicino?) oppure ottobre/novembre > > - LUOGO: ? necessario un luogo raggiungibile in modo pratico da tutti. > Bologna? Verona? Roma? > > - TARGET: quali tipo di partecipanti si vuole coinvolgere. Secondo me: > sviluppatori TYPO3, utenti finali, curiosi > > - PROGRAMMA: nel corso dell'evento andrebbero organizzati dei workshop in > base al target a cui si decide di rivolgersi: spiegazioni generali su TYPO3, > corsi sull'uso del backend, presentazione di estensioni e modi di operare in > TYPO3, corso per sviluppare un estensione, .... > > - DURATA: come primo evento mi accontenterei di una giornata, se in fase di > organizzazione ci si rendesse conto che siamo in grado di coprire due > giornate.... > > - PROMOZIONE: su internet, riviste italiane, direttamente da noi nei nostri > ambiti di conoscenza > > - FINANZIATORI: un grosso interrogativo me lo sono posto su un eventuale > costo di partecipazione. Io non metterei costi di partecipazione per > invogliare la gente a partecipare, anche se questo potrebbe creare dei > grossi problemi sulla sicurezza del numero di partecipanti. Troverei magari > un modo per lasciare partecipazione libera, ma un motivo per preregistrasi > con pagamento (gadget? servizi?). I costi dell'evento dovrebbero essere > coperti da aziende sponsor. Da stabilire se le aziende disponibili si > impegnano a coprire i costi o se si vuol trovare un prezzo fisso per la > copertura dei costi ed eventuali avanzi viene dato all'associazione TYPO3 > > - COSTI: I costi che ho individuato, ma che sicuramente non saranno solo > questi: locale, coffe break, eventuali relatori esteri (quelli italiani > secondo me lo dovrebbero fare in ottica di condivisione del sapere), > eventuali pubblicit?, realizzazione di un sito, volantini e manifesti, ... > > - FLOP: se alla fine l'evento sar? un flop? sar? stata una giornata in cui > le persone che hanno partecipato, avranno avuto modo di condividere un po' > di idee, modi di operare e penso che chiunque potranno portare via qualcosa > (di sapere). Non vedrei questa possibilit? come un limite nell'organizzare > l'evento. > > Ho provato poi a creare una piccola scaletta sui tempi di organizzazione: > - 60 giorni prima dell'evento inizio call for paper > - 45 giorni prima definire costi e finanziatori > - 45 giorni prima iniziare a pubblicizzare l'evento > - 20 giorni prima definizione finale del programma della giornata > > Ho contattato inoltre l'associazione TYPO3 che mi ha dato alcune indicazioni > e si ? resa molto interessata all'evento. > > A questo punto il prossimo passo ? iniziare a raccogliere eventuali > osservazioni/suggerimenti/richieste da parte vostra e soprattutto capire chi > ? interessato a partecipare attivamente all'organizzazione, chi potrebbe far > fare dei relatori e su quali argomenti, chi ? disponibile a fare da sponsor, > ... > > Una domanda rivolta in particolar modo a tutte quelle persone che sono > iscritte alla mailing list in sola lettura: cosa vi piacerebbe trovare in un > evento cosi'? (potete rispondermi anche in privato :-) ) > > Lascerei fino a Pasqua un periodo per riflettere a voce alta per iniziare > dopo Pasqua con l'organizzazione vera e propria. > > Ciao > Roberto > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From alex.tuveri at uniud.it Fri Mar 19 08:33:21 2010 From: alex.tuveri at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Fri, 19 Mar 2010 08:33:21 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] TYPO3 v 4.3.2 (aggiornamento da v. 4.2.12)q Message-ID: Salve a tutti il problema e' questo: dopo aggiornamento seguendo il WIZARD ci sono alcune tabelle segnalate in COMPARE TCA dove molti campi sono definiti in un modo (Actual value) e TYPO3 consiglia invece di configurarli in diverso modo (Suggested value); questi campi sono contrassegnati da una riga in giallo paglierino, esempio: table: pages Field name: Suggested value from $TCA: doktype int(11) NOT NULL default '0' Actual value from database: tinyint(3) unsigned NOT NULL default '0' ovviamente non sono pochi, anzi direi "una marea". La domanda e' questa: qualcuno sa come aggiornarli con qualche procedura automatica? Immaginiamo infatti di migrare una decina di siti dalla 4.2.12 alla 4.3.2 e di doverlo fare a mano, sarebbe una **pazzia**. Grazie a tutti! ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- CSIT, Centro Servizi Informatici e Telematici Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - CSIT -Universita' di Udine From erreti at siel.it Fri Mar 19 09:48:05 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Fri, 19 Mar 2010 09:48:05 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] Evento TYPO3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Federico! Il giorno 18 marzo 2010 21.44, Federico Bernardin ha scritto: > Ciao Roberto, > come ti avevo detto quando ci siamo visti, io credo che organizzare un > evento TYPO3 in italia sia una bellissima cosa. > Ma mi piacerebbe sentire il parere di tutta la ML. > L'evento puo' uscire bene se partecipano (anche solo con commenti) il maggior numero di persone. Se saremo solo noi 4/5 io lo porterei , questa volta, a conclusione ugualmente. Poi si capir? se replicarlo il prossimo anno o meno > > Per il resto direi che forse giugno ? troppo vicino, ma magari si riesce a > fare. > > Anche secondo me giugno rischia di essere una scommessa. Penso che pero' nel primo evento scopriremo anche in tempi piu' lunghi che ci siamo dimenticati qualcosa o che potevamo far meglio qualcos'altro.... I pro di farlo a giugno potrebbero essere che la seconda edizione ? fra poco piu' di un anno e non fra un anno e mezzo :) Attendiamo gli altri Ciao Roberto From erreti at siel.it Fri Mar 19 09:52:55 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Fri, 19 Mar 2010 09:52:55 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] 5 marzo certificazione TYPO3 a Bologna In-Reply-To: References: Message-ID: http://certification.typo3.org/index.php?id=63 Ciao Roberto 2010/2/12 David Denicol? | InteRa srl - graphic web e-motion < davdenic at intera.it> > Ciao, ricordo che il 5 marzo 2010 > abbiamo organizzato un esame di certificazione a > Bologna, all'hotel Mercure (davanti la stazione). > Iscrizione e info qui: http://certification.typo3.org/ > Ciao > > -- > David Denicol? > InteRa graphic web e-motion > Ravenna - Italy - www.intera.it > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From federico at bernardin.it Fri Mar 19 14:41:28 2010 From: federico at bernardin.it (Federico Bernardin) Date: Fri, 19 Mar 2010 14:41:28 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] 5 marzo certificazione TYPO3 a Bologna In-Reply-To: References: Message-ID: Ottimo, finalmente anche in Italia abbiamo un buon numero di TYPO3 Certification. Complimenti a tutti! Ciao Federico Il giorno 19/mar/2010, alle ore 09.52, Roberto Torresani ha scritto: > http://certification.typo3.org/index.php?id=63 > > Ciao > Roberto > > 2010/2/12 David Denicol? | InteRa srl - graphic web e-motion < > davdenic at intera.it> > >> Ciao, ricordo che il 5 marzo 2010 >> abbiamo organizzato un esame di certificazione a >> Bologna, all'hotel Mercure (davanti la stazione). >> Iscrizione e info qui: http://certification.typo3.org/ >> Ciao >> >> -- >> David Denicol? >> InteRa graphic web e-motion >> Ravenna - Italy - www.intera.it >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy From laures at libero.it Fri Mar 19 14:50:28 2010 From: laures at libero.it (laures at libero.it) Date: Fri, 19 Mar 2010 14:50:28 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] 5 marzo certificazione TYPO3 a Bologna Message-ID: Complimenti davvero a tutti quanti! :) Laura > Ottimo, finalmente anche in Italia abbiamo un buon numero di TYPO3 Certification. > Complimenti a tutti! > > Ciao > Federico > > > Il giorno 19/mar/2010, alle ore 09.52, Roberto Torresani ha scritto: > > > http://certification.typo3.org/index.php?id=63 > > > > Ciao > > Roberto > > > > 2010/2/12 David Denicol? | InteRa srl - graphic web e-motion < > > davdenic at intera.it> > > > >> Ciao, ricordo che il 5 marzo 2010 > >> abbiamo organizzato un esame di certificazione a > >> Bologna, all'hotel Mercure (davanti la stazione). > >> Iscrizione e info qui: http://certification.typo3.org/ > >> Ciao > >> > >> -- > >> David Denicol? > >> InteRa graphic web e-motion > >> Ravenna - Italy - www.intera.it > >> _______________________________________________ > >> TYPO3-UG-Italy mailing list > >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > >> > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From simone.costesso at gbf.it Wed Mar 24 14:43:59 2010 From: simone.costesso at gbf.it (Simone Costesso) Date: Wed, 24 Mar 2010 14:43:59 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] reindirizzamento multilingua Message-ID: Ciao a tutti, una curiosit?.... in un sito multilingua ? possibile reindirizzare direttamente l'utente sulla sua lingua madre?! (esempio se sono in spagna arrivo alla home spagnola ... se sto in UK arrivo alla home inglese) From nicola.cerchiari at gmail.com Wed Mar 24 14:49:52 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Wed, 24 Mar 2010 14:49:52 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] reindirizzamento multilingua In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, prova questa estensione: rlmp_language_detection Se no so che ce n'? anche una che geolocalizza ma ora non me la ricordo. saluti, N Il giorno 24 marzo 2010 14.43, Simone Costesso ha scritto: > Ciao a tutti, una curiosit?.... in un sito multilingua ? possibile > reindirizzare direttamente l'utente sulla sua lingua madre?! (esempio se > sono in spagna arrivo alla home spagnola ... se sto in UK arrivo alla home > inglese) > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Wed Mar 24 14:52:56 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Wed, 24 Mar 2010 14:52:56 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] reindirizzamento multilingua In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Simone! Il giorno 24 marzo 2010 14.43, Simone Costesso ha scritto: > Ciao a tutti, una curiosit?.... in un sito multilingua ? possibile > reindirizzare direttamente l'utente sulla sua lingua madre?! (esempio se > sono in spagna arrivo alla home spagnola ... se sto in UK arrivo alla home > inglese) > > Potresti utilizzare la condizione language http://typo3.org/documentation/document-library/references/doc_core_tsref/4.4.0/view/1/4/#id2345346 che si basa su HTTP_ACCEPT_LANGUAGE Sapere da che stato si sta collegando l'utente, ? un po' pi? complesso Ciao Roberto From erreti at siel.it Wed Mar 24 14:52:56 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Wed, 24 Mar 2010 14:52:56 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] reindirizzamento multilingua In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Simone! Il giorno 24 marzo 2010 14.43, Simone Costesso ha scritto: > Ciao a tutti, una curiosit?.... in un sito multilingua ? possibile > reindirizzare direttamente l'utente sulla sua lingua madre?! (esempio se > sono in spagna arrivo alla home spagnola ... se sto in UK arrivo alla home > inglese) > > Potresti utilizzare la condizione language http://typo3.org/documentation/document-library/references/doc_core_tsref/4.4.0/view/1/4/#id2345346 che si basa su HTTP_ACCEPT_LANGUAGE Sapere da che stato si sta collegando l'utente, ? un po' pi? complesso Ciao Roberto From nicola.cerchiari at gmail.com Fri Mar 26 10:03:55 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Fri, 26 Mar 2010 10:03:55 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con_typo?= =?utf-8?q?script_in_una_propriet=C3=A0_=2Efile?= Message-ID: Salve ragazzi, sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza e in cui sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per per i contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto bene. Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo differente per sitemap differenti. La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per dinamicizzare il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una cosa del genere per raggiungere lo scopo: ... 5 = IMAGE 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg ... Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non funziona: - .file.data -> sfondo bianco - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco .... E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed io sto sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? Grazie, N From riccardo.decontardi at bhuman.it Fri Mar 26 10:12:13 2010 From: riccardo.decontardi at bhuman.it (Riccardo De Contardi) Date: Fri, 26 Mar 2010 10:12:13 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-15?q?_Re=3A__rendere_dinamico_il_nome?= =?iso-8859-15?q?_file_con_typoscript_in_una_propriet=E0_=2Efile?= References: Message-ID: Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi otterere: http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html Guarda se ti ? utile. Ciao. In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari ha scritto: > Salve ragazzi, > sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza e in > cui > sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per per i > contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto bene. > Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo > differente per sitemap differenti. > > La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > dinamicizzare > il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una cosa > del > genere per raggiungere lo scopo: > > ... > 5 = IMAGE > 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > ... > > Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non funziona: > - .file.data -> sfondo bianco > - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > .... > > E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed io > sto > sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > Grazie, > N -- -------------------------------------------- Riccardo De Contardi - Web Developer B Human Srl - www.bhuman.it Via Canzio, 15 - 20131 Milano TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 -------------------------------------------- From nicola.cerchiari at gmail.com Fri Mar 26 10:40:43 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Fri, 26 Mar 2010 10:40:43 +0100 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con_typo?= =?utf-8?q?script_in_una_propriet=C3=A0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Grazie Riccardo, ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che vorrei ottenere. Provo ad essere pi? preciso: Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: file = GIFBUILDER file { .... 5 = IMAGE #sfondo 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg .... 10 = TEXT #testo del content element 10 { .... } } e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non riesco ad ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element corrente. Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per content element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su immagini esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio generare le immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. Grazie comunque del suggerimento, N Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi otterere: > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > Guarda se ti ? utile. > > Ciao. > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > Salve ragazzi, >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza e in >> cui >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per per i >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto bene. >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo >> differente per sitemap differenti. >> >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per >> dinamicizzare >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una cosa >> del >> genere per raggiungere lo scopo: >> >> ... >> 5 = IMAGE >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg >> ... >> >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non funziona: >> - .file.data -> sfondo bianco >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco >> .... >> >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed io sto >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? >> >> Grazie, >> N >> > > > -- > -------------------------------------------- > Riccardo De Contardi - Web Developer > B Human Srl - www.bhuman.it > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > -------------------------------------------- > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Mon Mar 29 09:59:43 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Mon, 29 Mar 2010 09:59:43 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con?= =?iso-8859-1?q?_typoscript_in_una_propriet=E0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Nicola! Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe essere qualcosa del tipo: 5 = IMAGE 5.file.import = path/to/file/ 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg 5.file.import.insertData = 1 (non ho verificato il codice, fammi sapere) Ciao Roberto Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari ha scritto: > Grazie Riccardo, > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che vorrei > ottenere. > Provo ad essere pi? preciso: > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > file = GIFBUILDER > file { > .... > 5 = IMAGE #sfondo > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > .... > 10 = TEXT #testo del content element > 10 { > .... > } > } > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non riesco ad > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element corrente. > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per content > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su immagini > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio generare le > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > Grazie comunque del suggerimento, > N > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi otterere: > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > Ciao. > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > Salve ragazzi, > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza e in > >> cui > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per per > i > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto bene. > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo > >> differente per sitemap differenti. > >> > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > >> dinamicizzare > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una cosa > >> del > >> genere per raggiungere lo scopo: > >> > >> ... > >> 5 = IMAGE > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > >> ... > >> > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non funziona: > >> - .file.data -> sfondo bianco > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > >> .... > >> > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed io > sto > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > >> > >> Grazie, > >> N > >> > > > > > > -- > > -------------------------------------------- > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > B Human Srl - www.bhuman.it > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > -------------------------------------------- > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From nicola.cerchiari at gmail.com Mon Mar 29 12:11:33 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Mon, 29 Mar 2010 12:11:33 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con_typo?= =?utf-8?q?script_in_una_propriet=C3=A0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Roberto, ? esattamente quello che cerco ma non sembra funzionare nel velocissimo test che ho fatto. Comunque grazie mille per il suggerimento, Nicola Il giorno 29 marzo 2010 09.59, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao Nicola! > Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe essere > qualcosa del tipo: > 5 = IMAGE > 5.file.import = path/to/file/ > 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg > 5.file.import.insertData = 1 > > (non ho verificato il codice, fammi sapere) > > Ciao > Roberto > > > Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari > ha scritto: > > > Grazie Riccardo, > > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che vorrei > > ottenere. > > Provo ad essere pi? preciso: > > > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > > file = GIFBUILDER > > file { > > .... > > 5 = IMAGE #sfondo > > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > > .... > > 10 = TEXT #testo del content element > > 10 { > > .... > > } > > } > > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non riesco > ad > > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element > corrente. > > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per > content > > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su immagini > > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio generare > le > > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > > > Grazie comunque del suggerimento, > > N > > > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi otterere: > > > > > > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > > > Ciao. > > > > > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > > Salve ragazzi, > > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza e > in > > >> cui > > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per > per > > i > > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto > bene. > > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo > > >> differente per sitemap differenti. > > >> > > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > > >> dinamicizzare > > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una > cosa > > >> del > > >> genere per raggiungere lo scopo: > > >> > > >> ... > > >> 5 = IMAGE > > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > > >> ... > > >> > > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non funziona: > > >> - .file.data -> sfondo bianco > > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > > >> .... > > >> > > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed io > > sto > > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > >> > > >> Grazie, > > >> N > > >> > > > > > > > > > -- > > > -------------------------------------------- > > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > > B Human Srl - www.bhuman.it > > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > > -------------------------------------------- > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Mon Mar 29 12:20:58 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Mon, 29 Mar 2010 12:20:58 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con?= =?iso-8859-1?q?_typoscript_in_una_propriet=E0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Nicola! prova a riportare il blocco completo di codice che utilizzi! Ciao Robeto Il giorno 29 marzo 2010 12.11, Nicola Cerchiari ha scritto: > Ciao Roberto, > ? esattamente quello che cerco ma non sembra funzionare nel velocissimo > test > che ho fatto. > > Comunque grazie mille per il suggerimento, > Nicola > > Il giorno 29 marzo 2010 09.59, Roberto Torresani ha > scritto: > > > Ciao Nicola! > > Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe essere > > qualcosa del tipo: > > 5 = IMAGE > > 5.file.import = path/to/file/ > > 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg > > 5.file.import.insertData = 1 > > > > (non ho verificato il codice, fammi sapere) > > > > Ciao > > Roberto > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari > > ha scritto: > > > > > Grazie Riccardo, > > > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che vorrei > > > ottenere. > > > Provo ad essere pi? preciso: > > > > > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > > > file = GIFBUILDER > > > file { > > > .... > > > 5 = IMAGE #sfondo > > > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > > > .... > > > 10 = TEXT #testo del content element > > > 10 { > > > .... > > > } > > > } > > > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non riesco > > ad > > > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element > > corrente. > > > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per > > content > > > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su > immagini > > > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio > generare > > le > > > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > > > > > Grazie comunque del suggerimento, > > > N > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > > > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > > > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi otterere: > > > > > > > > > > > > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > > > > > Ciao. > > > > > > > > > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > > > > > Salve ragazzi, > > > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una sciocchezza > e > > in > > > >> cui > > > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > > > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici per > > per > > > i > > > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto > > bene. > > > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con sfondo > > > >> differente per sitemap differenti. > > > >> > > > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > > > >> dinamicizzare > > > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una > > cosa > > > >> del > > > >> genere per raggiungere lo scopo: > > > >> > > > >> ... > > > >> 5 = IMAGE > > > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > > > >> ... > > > >> > > > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non > funziona: > > > >> - .file.data -> sfondo bianco > > > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > > > >> .... > > > >> > > > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, ed > io > > > sto > > > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > > >> > > > >> Grazie, > > > >> N > > > >> > > > > > > > > > > > > -- > > > > -------------------------------------------- > > > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > > > B Human Srl - www.bhuman.it > > > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > > > -------------------------------------------- > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From nicola.cerchiari at gmail.com Mon Mar 29 12:31:25 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Mon, 29 Mar 2010 12:31:25 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con_typo?= =?utf-8?q?script_in_una_propriet=C3=A0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Al momento ho risolto cos? anche se non mi piace pi? del tanto, ma non avendo trovato altre soluzioni. Il codice che mi hai suggerito sostituirebbe i punti 6.5 e 6.6 indicativamente: lib.customheader.10{ 6 = IMAGE 6 { insertData = 1 file = GIFBUILDER file { XY = 283,36 backColor = #fffef5 offset = 0,0 5 = IMAGE 5.if{ value.data = field:uid equals = UID1_CHECK } 5.file = path/to/file/nome_fileUID1.jpg 5.titleText.field = header 5.transparentBackground = 1 6 = IMAGE 6.if{ value.data = field:uid equals = UID2_CHECK } 6.file = path/to/file/nome_fileUID2.jpg 6.titleText.field = header 6.transparentBackground = 1 10 = TEXT 10.if{ value.data = field:uid equals = UID1_CHECK } 10 { text.field = header fontColor = #FFC200 fontSize = 18 offset = 21,30 align = left fontFile = path/to/file.ttf antiAlias = 1 } 20 = TEXT 20.if{ value.data = field:uid equals = UID2_CHECK } 20 { text.field = header fontColor = #542509 fontSize = 18 offset = 21,30 align = left fontFile = path/to/file.ttf antiAlias = 1 } } } } Il giorno 29 marzo 2010 12.20, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao Nicola! > prova a riportare il blocco completo di codice che utilizzi! > > Ciao > Robeto > > > Il giorno 29 marzo 2010 12.11, Nicola Cerchiari > ha scritto: > > > Ciao Roberto, > > ? esattamente quello che cerco ma non sembra funzionare nel velocissimo > > test > > che ho fatto. > > > > Comunque grazie mille per il suggerimento, > > Nicola > > > > Il giorno 29 marzo 2010 09.59, Roberto Torresani ha > > scritto: > > > > > Ciao Nicola! > > > Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe > essere > > > qualcosa del tipo: > > > 5 = IMAGE > > > 5.file.import = path/to/file/ > > > 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg > > > 5.file.import.insertData = 1 > > > > > > (non ho verificato il codice, fammi sapere) > > > > > > Ciao > > > Roberto > > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari > > > ha scritto: > > > > > > > Grazie Riccardo, > > > > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che > vorrei > > > > ottenere. > > > > Provo ad essere pi? preciso: > > > > > > > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > > > > file = GIFBUILDER > > > > file { > > > > .... > > > > 5 = IMAGE #sfondo > > > > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > > > > .... > > > > 10 = TEXT #testo del content element > > > > 10 { > > > > .... > > > > } > > > > } > > > > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non > riesco > > > ad > > > > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element > > > corrente. > > > > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per > > > content > > > > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su > > immagini > > > > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio > > generare > > > le > > > > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > > > > > > > Grazie comunque del suggerimento, > > > > N > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > > > > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > > > > > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi > otterere: > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > > > > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > > > > > > > Ciao. > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > > > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > > > > > > > > Salve ragazzi, > > > > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una > sciocchezza > > e > > > in > > > > >> cui > > > > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > > > > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici > per > > > per > > > > i > > > > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui tutto > > > bene. > > > > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con > sfondo > > > > >> differente per sitemap differenti. > > > > >> > > > > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > > > > >> dinamicizzare > > > > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad una > > > cosa > > > > >> del > > > > >> genere per raggiungere lo scopo: > > > > >> > > > > >> ... > > > > >> 5 = IMAGE > > > > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > > > > >> ... > > > > >> > > > > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non > > funziona: > > > > >> - .file.data -> sfondo bianco > > > > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > > > > >> .... > > > > >> > > > > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, > ed > > io > > > > sto > > > > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > > > >> > > > > >> Grazie, > > > > >> N > > > > >> > > > > > > > > > > > > > > > -- > > > > > -------------------------------------------- > > > > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > > > > B Human Srl - www.bhuman.it > > > > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > > > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > > > > -------------------------------------------- > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Mon Mar 29 13:44:49 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Mon, 29 Mar 2010 13:44:49 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?iso-8859-1?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con?= =?iso-8859-1?q?_typoscript_in_una_propriet=E0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Nicola! scusa ma a memoria ti ho dato indicazioni errate. Il codice che devi utilizzare dovrebbe essere il seguente: 5.file.import = path/to/file/ 5.file.import.wrap = |nome_file{field:uid}.jpg 5.file.import.insertData = 1 Ciao Roberto Il giorno 29 marzo 2010 12.31, Nicola Cerchiari ha scritto: > Al momento ho risolto cos? anche se non mi piace pi? del tanto, ma non > avendo trovato altre soluzioni. Il codice che mi hai suggerito > sostituirebbe > i punti 6.5 e 6.6 indicativamente: > > lib.customheader.10{ > 6 = IMAGE > 6 { > insertData = 1 > file = GIFBUILDER > file { > XY = 283,36 > backColor = #fffef5 > offset = 0,0 > > 5 = IMAGE > 5.if{ > value.data = field:uid > equals = UID1_CHECK > } > 5.file = path/to/file/nome_fileUID1.jpg > 5.titleText.field = header > 5.transparentBackground = 1 > 6 = IMAGE > 6.if{ > value.data = field:uid > equals = UID2_CHECK > } > 6.file = path/to/file/nome_fileUID2.jpg > 6.titleText.field = header > 6.transparentBackground = 1 > 10 = TEXT > 10.if{ > value.data = field:uid > equals = UID1_CHECK > } > 10 { > text.field = header > fontColor = #FFC200 > fontSize = 18 > offset = 21,30 > align = left > fontFile = path/to/file.ttf > antiAlias = 1 > } > 20 = TEXT > 20.if{ > value.data = field:uid > equals = UID2_CHECK > } > > 20 { > text.field = header > fontColor = #542509 > fontSize = 18 > offset = 21,30 > align = left > fontFile = path/to/file.ttf > antiAlias = 1 > } > } > } > } > > Il giorno 29 marzo 2010 12.20, Roberto Torresani ha > scritto: > > > Ciao Nicola! > > prova a riportare il blocco completo di codice che utilizzi! > > > > Ciao > > Robeto > > > > > > Il giorno 29 marzo 2010 12.11, Nicola Cerchiari > > ha scritto: > > > > > Ciao Roberto, > > > ? esattamente quello che cerco ma non sembra funzionare nel velocissimo > > > test > > > che ho fatto. > > > > > > Comunque grazie mille per il suggerimento, > > > Nicola > > > > > > Il giorno 29 marzo 2010 09.59, Roberto Torresani ha > > > scritto: > > > > > > > Ciao Nicola! > > > > Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe > > essere > > > > qualcosa del tipo: > > > > 5 = IMAGE > > > > 5.file.import = path/to/file/ > > > > 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg > > > > 5.file.import.insertData = 1 > > > > > > > > (non ho verificato il codice, fammi sapere) > > > > > > > > Ciao > > > > Roberto > > > > > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari > > > > ha scritto: > > > > > > > > > Grazie Riccardo, > > > > > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che > > vorrei > > > > > ottenere. > > > > > Provo ad essere pi? preciso: > > > > > > > > > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > > > > > file = GIFBUILDER > > > > > file { > > > > > .... > > > > > 5 = IMAGE #sfondo > > > > > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > > > > > .... > > > > > 10 = TEXT #testo del content element > > > > > 10 { > > > > > .... > > > > > } > > > > > } > > > > > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non > > riesco > > > > ad > > > > > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element > > > > corrente. > > > > > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi per > > > > content > > > > > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su > > > immagini > > > > > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio > > > generare > > > > le > > > > > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > > > > > > > > > Grazie comunque del suggerimento, > > > > > N > > > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > > > > > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > > > > > > > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi > > otterere: > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > > > > > > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > > > > > > > > > Ciao. > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > > > > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > > > > > > > > > > > Salve ragazzi, > > > > > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una > > sciocchezza > > > e > > > > in > > > > > >> cui > > > > > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > > > > > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header grafici > > per > > > > per > > > > > i > > > > > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui > tutto > > > > bene. > > > > > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con > > sfondo > > > > > >> differente per sitemap differenti. > > > > > >> > > > > > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > > > > > >> dinamicizzare > > > > > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad > una > > > > cosa > > > > > >> del > > > > > >> genere per raggiungere lo scopo: > > > > > >> > > > > > >> ... > > > > > >> 5 = IMAGE > > > > > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > > > > > >> ... > > > > > >> > > > > > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non > > > funziona: > > > > > >> - .file.data -> sfondo bianco > > > > > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > > > > > >> .... > > > > > >> > > > > > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? .file, > > ed > > > io > > > > > sto > > > > > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > > > > >> > > > > > >> Grazie, > > > > > >> N > > > > > >> > > > > > > > > > > > > > > > > > > -- > > > > > > -------------------------------------------- > > > > > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > > > > > B Human Srl - www.bhuman.it > > > > > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > > > > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > > > > > -------------------------------------------- > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From nicola.cerchiari at gmail.com Mon Mar 29 13:50:19 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Mon, 29 Mar 2010 13:50:19 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?rendere_dinamico_il_nome_file_con_typo?= =?utf-8?q?script_in_una_propriet=C3=A0_=2Efile?= In-Reply-To: References: Message-ID: Grazie mille, ora funziona esattamente come volevo, troppo gentile. Nicola Il giorno 29 marzo 2010 13.44, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao Nicola! > scusa ma a memoria ti ho dato indicazioni errate. > Il codice che devi utilizzare dovrebbe essere il seguente: > 5.file.import = path/to/file/ > 5.file.import.wrap = |nome_file{field:uid}.jpg > 5.file.import.insertData = 1 > > Ciao > Roberto > > > Il giorno 29 marzo 2010 12.31, Nicola Cerchiari > ha scritto: > > > Al momento ho risolto cos? anche se non mi piace pi? del tanto, ma non > > avendo trovato altre soluzioni. Il codice che mi hai suggerito > > sostituirebbe > > i punti 6.5 e 6.6 indicativamente: > > > > lib.customheader.10{ > > 6 = IMAGE > > 6 { > > insertData = 1 > > file = GIFBUILDER > > file { > > XY = 283,36 > > backColor = #fffef5 > > offset = 0,0 > > > > 5 = IMAGE > > 5.if{ > > value.data = field:uid > > equals = UID1_CHECK > > } > > 5.file = path/to/file/nome_fileUID1.jpg > > 5.titleText.field = header > > 5.transparentBackground = 1 > > 6 = IMAGE > > 6.if{ > > value.data = field:uid > > equals = UID2_CHECK > > } > > 6.file = path/to/file/nome_fileUID2.jpg > > 6.titleText.field = header > > 6.transparentBackground = 1 > > 10 = TEXT > > 10.if{ > > value.data = field:uid > > equals = UID1_CHECK > > } > > 10 { > > text.field = header > > fontColor = #FFC200 > > fontSize = 18 > > offset = 21,30 > > align = left > > fontFile = path/to/file.ttf > > antiAlias = 1 > > } > > 20 = TEXT > > 20.if{ > > value.data = field:uid > > equals = UID2_CHECK > > } > > > > 20 { > > text.field = header > > fontColor = #542509 > > fontSize = 18 > > offset = 21,30 > > align = left > > fontFile = path/to/file.ttf > > antiAlias = 1 > > } > > } > > } > > } > > > > Il giorno 29 marzo 2010 12.20, Roberto Torresani ha > > scritto: > > > > > Ciao Nicola! > > > prova a riportare il blocco completo di codice che utilizzi! > > > > > > Ciao > > > Robeto > > > > > > > > > Il giorno 29 marzo 2010 12.11, Nicola Cerchiari > > > ha scritto: > > > > > > > Ciao Roberto, > > > > ? esattamente quello che cerco ma non sembra funzionare nel > velocissimo > > > > test > > > > che ho fatto. > > > > > > > > Comunque grazie mille per il suggerimento, > > > > Nicola > > > > > > > > Il giorno 29 marzo 2010 09.59, Roberto Torresani ha > > > > scritto: > > > > > > > > > Ciao Nicola! > > > > > Alla propriet? file penso devi usare la propriet? import. Dovrebbe > > > essere > > > > > qualcosa del tipo: > > > > > 5 = IMAGE > > > > > 5.file.import = path/to/file/ > > > > > 5.file.import.value = nome_file{field:uid}.jpg > > > > > 5.file.import.insertData = 1 > > > > > > > > > > (non ho verificato il codice, fammi sapere) > > > > > > > > > > Ciao > > > > > Roberto > > > > > > > > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 11.40, Nicola Cerchiari > > > > > ha scritto: > > > > > > > > > > > Grazie Riccardo, > > > > > > ? simile ma,se ho capito bene cosa fa, non ? proprio quello che > > > vorrei > > > > > > ottenere. > > > > > > Provo ad essere pi? preciso: > > > > > > > > > > > > Questo ? il codice ("essenzializzato") che sto utilizzando: > > > > > > file = GIFBUILDER > > > > > > file { > > > > > > .... > > > > > > 5 = IMAGE #sfondo > > > > > > 5.file = path/to/file/file_name_UID.jpg > > > > > > .... > > > > > > 10 = TEXT #testo del content element > > > > > > 10 { > > > > > > .... > > > > > > } > > > > > > } > > > > > > e funziona correttamente generandomi le immagini. Quello che non > > > riesco > > > > > ad > > > > > > ottenere ? la sostituizione di UID con l'uid del content element > > > > > corrente. > > > > > > Quindi io dovrei riuscire a caricare files (di sfondo) diversi > per > > > > > content > > > > > > element diversi. La soluzione che mi hai suggerito tu si basa su > > > > immagini > > > > > > esistenti e genera il markup necessario, io invece devo proprio > > > > generare > > > > > le > > > > > > immagini dinamicamente sostituiendo gli sfondi. > > > > > > > > > > > > Grazie comunque del suggerimento, > > > > > > N > > > > > > > > > > > > Il giorno 26 marzo 2010 10.12, Riccardo De Contardi < > > > > > > riccardo.decontardi at bhuman.it> ha scritto: > > > > > > > > > > > > > Se ho ben capito questa ? una cosa simile a quella che vuoi > > > otterere: > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > http://www.typo3-unleashed.net/cookbook_recipe/date/2007/04/14/an-easy-way-to-image-menus.html > > > > > > > > > > > > > > Guarda se ti ? utile. > > > > > > > > > > > > > > Ciao. > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > In data 26 marzo 2010 alle ore 10:03:55, Nicola Cerchiari < > > > > > > > nicola.cerchiari at gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Salve ragazzi, > > > > > > >> sto impazzendo su una questione che probabilmente ? una > > > sciocchezza > > > > e > > > > > in > > > > > > >> cui > > > > > > >> sbaglio qualcosa ma che non riesco proprio a risolvere. > > > > > > >> Mi spiego, quello che vorrei ottenere sono degli header > grafici > > > per > > > > > per > > > > > > i > > > > > > >> contenuti di tipo sitemap di un sito (typo3 4.3), e fin qui > > tutto > > > > > bene. > > > > > > >> Il punto in cui mi blocco ? riuscire ad ottenere immagini con > > > sfondo > > > > > > >> differente per sitemap differenti. > > > > > > >> > > > > > > >> La mia idea ? di usare l'uid dell'content element sitemap per > > > > > > >> dinamicizzare > > > > > > >> il nome file da caricare per ogni contenuto e avevo pensato ad > > una > > > > > cosa > > > > > > >> del > > > > > > >> genere per raggiungere lo scopo: > > > > > > >> > > > > > > >> ... > > > > > > >> 5 = IMAGE > > > > > > >> 5.file.data = path/to/file/nome_file{field:uid}.jpg > > > > > > >> ... > > > > > > >> > > > > > > >> Il problema ? che con qualunque metodo io abbia provato non > > > > funziona: > > > > > > >> - .file.data -> sfondo bianco > > > > > > >> - 5.insertData = 1 -> sfondo bianco > > > > > > >> .... > > > > > > >> > > > > > > >> E' possibile usare una meccanica simile con una propriet? > .file, > > > ed > > > > io > > > > > > sto > > > > > > >> sbagliando qualcosa, o non si pu? proprio fare? > > > > > > >> > > > > > > >> Grazie, > > > > > > >> N > > > > > > >> > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > -- > > > > > > > -------------------------------------------- > > > > > > > Riccardo De Contardi - Web Developer > > > > > > > B Human Srl - www.bhuman.it > > > > > > > Via Canzio, 15 - 20131 Milano > > > > > > > TEL +39-02-20.23.271 - FAX +39-02-20.240.561 > > > > > > > -------------------------------------------- > > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > > > _______________________________________________ > > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > > > _______________________________________________ > > TYPO3-UG-Italy mailing list > > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > > > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Mon Mar 29 17:32:48 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Mon, 29 Mar 2010 17:32:48 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Evento TYPO3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao! riporto all'attenzione il messaggio sotto; se qualcuno vuol partecipare con suggerimenti o direttamente mi contatti. Dopo Pasqua preparero' delle pagine/sondaggio con cui condividere la decisione di quanto emerso in questi giorni. Ciao Roberto Il giorno 17 marzo 2010 17.38, Roberto Torresani ha scritto: > Ciao a tutti! > come avevo avuto modo di scrivere prima della certificazione a Bologna, ho > approfittato dell'occasione per parlare con alcuni dei presenti sulla > possibilit? di organizzare in Italia un evento su TYPO3. Riscontrato un > certo interesse (anche da parte di persone che non erano a Bologna) ho > iniziato a "pensare" in modo piu' concreto alla cosa. > > Questo un breve riassunto delle mie considerazioni per riuscire ad arrivare > all'evento. Le cose che servono: > > - PERIODO: individuare un periodo in cui massimizzare la possibilit? di > presenza e che non si sovrapponga ad altri eventi TYPO3. Potrebbero essere > fine giugno (troppo vicino?) oppure ottobre/novembre > > - LUOGO: ? necessario un luogo raggiungibile in modo pratico da tutti. > Bologna? Verona? Roma? > > - TARGET: quali tipo di partecipanti si vuole coinvolgere. Secondo me: > sviluppatori TYPO3, utenti finali, curiosi > > - PROGRAMMA: nel corso dell'evento andrebbero organizzati dei workshop in > base al target a cui si decide di rivolgersi: spiegazioni generali su TYPO3, > corsi sull'uso del backend, presentazione di estensioni e modi di operare in > TYPO3, corso per sviluppare un estensione, .... > > - DURATA: come primo evento mi accontenterei di una giornata, se in fase di > organizzazione ci si rendesse conto che siamo in grado di coprire due > giornate.... > > - PROMOZIONE: su internet, riviste italiane, direttamente da noi nei nostri > ambiti di conoscenza > > - FINANZIATORI: un grosso interrogativo me lo sono posto su un eventuale > costo di partecipazione. Io non metterei costi di partecipazione per > invogliare la gente a partecipare, anche se questo potrebbe creare dei > grossi problemi sulla sicurezza del numero di partecipanti. Troverei magari > un modo per lasciare partecipazione libera, ma un motivo per preregistrasi > con pagamento (gadget? servizi?). I costi dell'evento dovrebbero essere > coperti da aziende sponsor. Da stabilire se le aziende disponibili si > impegnano a coprire i costi o se si vuol trovare un prezzo fisso per la > copertura dei costi ed eventuali avanzi viene dato all'associazione TYPO3 > > - COSTI: I costi che ho individuato, ma che sicuramente non saranno solo > questi: locale, coffe break, eventuali relatori esteri (quelli italiani > secondo me lo dovrebbero fare in ottica di condivisione del sapere), > eventuali pubblicit?, realizzazione di un sito, volantini e manifesti, ... > > - FLOP: se alla fine l'evento sar? un flop? sar? stata una giornata in cui > le persone che hanno partecipato, avranno avuto modo di condividere un po' > di idee, modi di operare e penso che chiunque potranno portare via qualcosa > (di sapere). Non vedrei questa possibilit? come un limite nell'organizzare > l'evento. > > Ho provato poi a creare una piccola scaletta sui tempi di organizzazione: > - 60 giorni prima dell'evento inizio call for paper > - 45 giorni prima definire costi e finanziatori > - 45 giorni prima iniziare a pubblicizzare l'evento > - 20 giorni prima definizione finale del programma della giornata > > Ho contattato inoltre l'associazione TYPO3 che mi ha dato alcune > indicazioni e si ? resa molto interessata all'evento. > > A questo punto il prossimo passo ? iniziare a raccogliere eventuali > osservazioni/suggerimenti/richieste da parte vostra e soprattutto capire chi > ? interessato a partecipare attivamente all'organizzazione, chi potrebbe far > fare dei relatori e su quali argomenti, chi ? disponibile a fare da sponsor, > ... > > Una domanda rivolta in particolar modo a tutte quelle persone che sono > iscritte alla mailing list in sola lettura: cosa vi piacerebbe trovare in un > evento cosi'? (potete rispondermi anche in privato :-) ) > > Lascerei fino a Pasqua un periodo per riflettere a voce alta per iniziare > dopo Pasqua con l'organizzazione vera e propria. > > Ciao > Roberto > > > > From nicola.cerchiari at gmail.com Tue Mar 30 12:37:39 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Tue, 30 Mar 2010 12:37:39 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] =?utf-8?q?curiosit=C3=A0=3A_editabilit=C3=A0_anc?= =?utf-8?q?hor_text_in_typolink_con_templavoli=C3=A0?= Message-ID: Salve, nel mio continuo apprendere/sperimentare con Typo3 sono incappato in un fatto che mi piacerebbe comprendere anche se non di fondamentale necessit?. Vorrei sapere se ? possibile specificare, in un qualunque modo, l'anchor text di un link usando il datatype "Link field" di templavoil?. Mi spiego meglio, in un classico tag anchor_text riesco ad intervenire sul testo all'interno del tag (anchor_text), ad esempio specificando una cosa del tipo: ???? Se non vado errato nel suo link field TV permette di specificare una classica sintassi typolink, ma non ho trovato da nessuna parte come/se sia possibile indicare l'anchor text. Qualcuno mi sa indicare una via? Grazie come sempre, Nicola From akka64 at gmail.com Wed Mar 31 10:40:12 2010 From: akka64 at gmail.com (luca tozzi) Date: Wed, 31 Mar 2010 10:40:12 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Caratteri accentati Message-ID: Salve, ho un problema con i caratteri accentati presenti nel template, ho provato con : config.metaCharset=utf-8 ma non cambia; ho provato con : config.renderCharset=utf-8 i caratteri accentati presenti nel template sono corretti, ma modifica i caratteri accentati presenti nei contenuti rendedoli incomprensibili. SOLUZIONI POSSIBILI? Grazie From nicola.cerchiari at gmail.com Wed Mar 31 10:44:08 2010 From: nicola.cerchiari at gmail.com (Nicola Cerchiari) Date: Wed, 31 Mar 2010 10:44:08 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Caratteri accentati In-Reply-To: References: Message-ID: Te ne butto l? una: iI charset del db lo hai controllato? Nicola Il giorno 31 marzo 2010 10.40, luca tozzi ha scritto: > Salve, > ho un problema con i caratteri accentati presenti nel template, > ho provato con : > config.metaCharset=utf-8 > ma non cambia; > ho provato con : > config.renderCharset=utf-8 > i caratteri accentati presenti nel template sono corretti, > ma modifica i caratteri accentati presenti nei contenuti rendedoli > incomprensibili. > SOLUZIONI POSSIBILI? > > Grazie > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From erreti at siel.it Wed Mar 31 10:48:45 2010 From: erreti at siel.it (Roberto Torresani) Date: Wed, 31 Mar 2010 10:48:45 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Caratteri accentati In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Luca! i caratteri accentati presente nel template sono corretti significa che ad esempio la a accentata ? inserita come à? che dtd hai dichiarato? prova a riportare l'intero header della pagina che risulta. Ciao Roberto Il giorno 31 marzo 2010 10.40, luca tozzi ha scritto: > Salve, > ho un problema con i caratteri accentati presenti nel template, > ho provato con : > config.metaCharset=utf-8 > ma non cambia; > ho provato con : > config.renderCharset=utf-8 > i caratteri accentati presenti nel template sono corretti, > ma modifica i caratteri accentati presenti nei contenuti rendedoli > incomprensibili. > SOLUZIONI POSSIBILI? > > Grazie > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > From =?ISO-8859-1?Q?David_Denicol=F2_=7C_InteRa_srl_-_graphi?= Wed Mar 31 11:12:28 2010 From: =?ISO-8859-1?Q?David_Denicol=F2_=7C_InteRa_srl_-_graphi?= (=?ISO-8859-1?Q?David_Denicol=F2_=7C_InteRa_srl_-_graphi?=) Date: Wed, 31 Mar 2010 11:12:28 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Evento TYPO3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Roberto, conta pure su di me! -- David Denicol? InteRa graphic web e-motion Ravenna - Italy - www.intera.it From alex.tuveri at uniud.it Wed Mar 31 12:48:03 2010 From: alex.tuveri at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Wed, 31 Mar 2010 12:48:03 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Caratteri accentati In-Reply-To: References: Message-ID: Salve mi sono scontrato con questo "pericoloso" problema, infatti se capita di sbagliare il charset in luogo di UTF-8 viene dichiarato qualcosa d'altro e il sito va in produzione sono veramente cavoli amari perche' bisogna rieditare poi tutti contenuti uno ad uno. Provo a dare qualche suggerimento: * andare nel BE, da installer selezionare il corretto charset (UTF-8) * il BE deve essere forzato all'uso di UTF-8, modificare il parametro nell'installer: [BE][forceCharset] = UTF-8. Modificato il parametro tornare in BE editare un titolo di pagina, inserire una lettera accentata questa nel tree delle pagine si dovrebbe vedere correttamente. Se gia' presenti pagine con le accentate (o contenuti) questi "saltano", non si vedono le accentate correttamente. * se si usa il filesystem con UTF 8 aggiornare il campo dell'installer: [UTF8filesystem] --> io no nuso * accertarsi che nel sistema esista il corretto charset it_IT.UTF8 o qualcosa di simile * configurare per win/linux con diverse modalit? il CHARSET in SETUP, io ho fatto in questo modo: # configurazioni UTF-8 config.renderCharset = utf-8 # page page.config.renderCharset = utf-8 page.config.doctype = page.config.htmlTag_setParams = lang="it" xml:lang="it" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" * per siti multilingue configurare la GETVAR L= e con la condizione di lettura della var in questione configurare alcuni parametri sul set di caratteri -- esempio per tre lingue: CONSTANTS: definire mysite.charSet = UTF-8 mysite.metaKeywords.DE = parole chiave in Tedesco mysite.metaKeywords.EN = parole chiave in inglese SETUP: //settings per le lingue page.config { sys_language_uid = 0 sys_language_mode = content_fallback ; 1,0 sys_language_overlay = 1 sys_language_content = 1 language = it locale_all = it_IT metaCharset = {$mysite.charSet} index_enable = 1 htmlTag_langKey = it //sys_language_mode = content_fallback //sys_language_overlay = hideNotTranslated uniqueLinkVars = 1 //linkVars = L } [globalVar = GP:L=0][globalVar = GP:L=] temp.langMenu.10.innerWrap = | [global] [globalVar = GP:L=1] page.config { sys_language_uid = 1 sys_language_content = 1 language = en locale_all = en_EN metaCharset = {$mysite.charSet} htmlTag_langKey = en } page.meta.keywords = {$mysite.metaKeywords.EN} temp.langMenu.20.innerWrap = | plugin.tx_newloginbox_pi1 > plugin.tx_srfeuserregister_pi1 > [global] [globalVar = GP:L=2] page.config { sys_language_uid = 2 sys_language_content = 1 language = de locale_all = de_DE metaCharset = {$mysite.charSet} htmlTag_langKey = de } page.meta.keywords = {$mysite.metaKeywords.DE} temp.langMenu.30.innerWrap = | plugin.tx_newloginbox_pi1 > plugin.tx_srfeuserregister_pi1 > [global] * INFINE NOTE SUL SETUP o CONSTANT Se forzato il charset nel BACKEND e inserito il TS a livello di database (web > Template > setup...) dovrebbe essere tutto OK; ovvero editando una estensione il carattere inserito dovrebbe essere ???, ecc. ovvero le accentate rispettate e scritte da BE in UTF-8. Se si lavora invece ad inclusione di file esterno che contiene le accentate, non vorrei sbagliarmi, bisogna verificare se l'editor del sistema (es. vi, vim, pico o altri sotto linux) supportano il carattere. Editando invece file sotto windows e' utile procurarsi un prodotto che possa lavorare con il pad in unicode (come ad esempio HTML-kit); salvare il file dopo averlo modificato con il pad (cercare la funzione nei menu) poi trasferirlo in remoto. Questo metodo va bene per editare ad esempio documenti contenenti elementi da tradurre. Penso sia tutto auguri di buona pasqua e se qualcuno puo' risponda ad un mio precedente quesito circa l'aggiornamento alla 4.3.2 e le modifiche consigliate al database.... ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- CSIT, Centro Servizi Informatici e Telematici Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - CSIT -Universita' di Udine From alex.tuveri at uniud.it Wed Mar 31 12:49:33 2010 From: alex.tuveri at uniud.it (Alessandro Tuveri) Date: Wed, 31 Mar 2010 12:49:33 +0200 Subject: [TYPO3-UG Italy] Caratteri accentati In-Reply-To: References: Message-ID: Un'altra cosa: il database deve essere stato creato per l'uso di UTF-8 altrimenti poi ci sono problemi.... eventualmente passo la configurazione. cordiali saluti Quoting Roberto Torresani : > Ciao Luca! > i caratteri accentati presente nel template sono corretti significa che ad > esempio la a accentata ? inserita come à? > che dtd hai dichiarato? > prova a riportare l'intero header della pagina che risulta. > > Ciao > Roberto > > > Il giorno 31 marzo 2010 10.40, luca tozzi ha scritto: > >> Salve, >> ho un problema con i caratteri accentati presenti nel template, >> ho provato con : >> config.metaCharset=utf-8 >> ma non cambia; >> ho provato con : >> config.renderCharset=utf-8 >> i caratteri accentati presenti nel template sono corretti, >> ma modifica i caratteri accentati presenti nei contenuti rendedoli >> incomprensibili. >> SOLUZIONI POSSIBILI? >> >> Grazie >> _______________________________________________ >> TYPO3-UG-Italy mailing list >> TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org >> http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy >> > _______________________________________________ > TYPO3-UG-Italy mailing list > TYPO3-UG-Italy at lists.typo3.org > http://lists.typo3.org/cgi-bin/mailman/listinfo/typo3-ug-italy > ALESSANDRO TUVERI -------------------------------------- CSIT, Centro Servizi Informatici e Telematici Universit? degli Studi di Udine tel. ufficio 0432-558904 -------------------------------------- Homo sine pecunia imago mortis -------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - CSIT -Universita' di Udine